www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Franz J㤀gerst㤀tter: Il viaggio della memoria
Dal 7 al 10 agosto scorsi ha avuto luogo il preannunciato "Viaggio della memoria", sulle orme dei Martiri della resistenza al nazismo Josef Mayr-Nusser, la Rosa Bianca, Franz J㤀gerst㤀tter...
Argentina: tolta l'amnistia ai responsabili dei desaparecidos
Accolti con favore i recenti sviluppi relativi alle violazioni dei diritti umani commesse in Argentina durante la dittatura militare che governò il paese dal 1976 al 1983. Il paese continua a vive...
MST: fazenda espropriata da Lula e restituita dal Tribunale al fazendeiro
La fazenda di 13.200 ettari era stata espropriata dal governo (è indebitata con le banche pubbliche per un valore superiore a quello della terra), ma Alfredo Southall ha fatto ricorso e il Supremo...
Idra: i minatori morti per la TAV e il monumento ai caduti in Calabria
E' stato inaugurato in Calabria a Pagliarelle (comune di Petilia Policastro), nella provincia più povera del Bel Paese, quella di Crotone, un "monumento ai caduti sul lavoro". Nove le vit...
4-15 settembre: Osare un tempo nuovo!
La Carovana della Pace, che nel 2002 ha toccato 10 città italiane proponendo il tema "La pace nelle nostre mani: non solo utopia!", si rimette in cammino per ascoltare ed incontrare le a...
4-15 settembre: Osare un tempo nuovo!
La Carovana della Pace, che nel 2002 ha toccato 10 città italiane proponendo il tema "La pace nelle nostre mani: non solo utopia!", si rimette in cammino per ascoltare ed incontrare le a...
4-15 settembre: Osare un tempo nuovo!
La Carovana della Pace, che nel 2002 ha toccato 10 città italiane proponendo il tema "La pace nelle nostre mani: non solo utopia!", si rimette in cammino per ascoltare ed incontrare le a...
Amnesty: l'udienza di appello il 27 agosto per il caso di Amina
Dopo alcuni rinvii, l'udienza di appello di Amina Lawal si terra' il 27 agosto 2003 in Katsina, il suo Stato natale, nel nord della Nigeria. Si prevede che Amina Lawal e i suoi avvocati saranno pre...
Guatemala: minacce alla libertà di stampa
Dopo i gravi disordini di fine luglio nella capitale seguiti dalla sentenza definitiva della Corte Costituzionale di considerare valida la candidatura dell'ex dittatore Generale Rios Montt alle ele...