Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sostanze stupefacenti: manuale di Lila Cedius

21 Maggio 2003
In occasione di CLAT2, la Conferenza Latina sulla Riduzione del Danno che si svolge a Perpignan (Francia) dal 22 al 24 maggio, "Scienza Esperienza", testata dell'agenzia giornalistica ZAD...

Libertà di stampa: i cyber-dissidenti

21 Maggio 2003
Ai tempi di internet vi è l'idea che il web sia uno dei veicoli più sicuri ed efficaci per diffondere le proprie idee. Ma non è così. Si

Argentina: un Presidente senza elezioni

20 Maggio 2003
Nestor Kirchner è il nuovo presidente dell'Argentina. Il suo arrivo alla Casa Rosada non è però avvenuto con la vitto...

Diritto d'asilo: continua la touree nazionale del teatro con 'Dinieghi'

19 Maggio 2003
Dal 21 al 24 maggio sarà in Friuli la tournée nazionale della rappresentazione teatrale "Dinieghi", presentata dal Teatro di Nascosto - Hidden Theatre di Volterra. La tournée è organizza...

Armi: i paesi del G8 armano i violatori dei diritti umani

19 Maggio 2003
Alla vigilia del vertice di Evian dei paesi del G8, Amnesty International ha presentato oggi un rapporto dal titolo "Un catalogo di fallimenti: esportazioni di armi dei paesi del G8 e violazi...

Il no alle privatizzazioni a Albertini e Formigoni

16 Maggio 2003
Inaugurazione con sorpresa per il Presidente della Regione Lombardia Formigoni e per il Sindaco Albertini che giovedì 15 maggio scorso sono stati sorpresi nell'inaugurazione della nuova stazione de...

Limbo ai margini dell'Europa

16 Maggio 2003
La Gran Bretagna propone di creare campi di permanenza temporanea in Albania e Croazia. Per bloccare i migranti prima che raggiungano i Paesi dell'"Europa che conta". In cambio ai paesi o...

"Limbo" ai margini dell'Europa

15 Maggio 2003
La Gran Bretagna propone di creare campi di permanenza temporanea in Albania e Croazia. Per bloccare i migranti prima che raggiungano i Paesi dell'"Europa che conta". In cambio ai paesi o...

Genova G8: prosciolti gli arrestati della Diaz

15 Maggio 2003
Per gli attivisti arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola Diaz nel luglio del 2001 durante...

Israele: un muro sbarra la strada alla Road Map

13 Maggio 2003
Il muro che Israele sta costruendo nella West Bank può diventare un serio impedimento al progetto della Road Map per la convivenza pacifica in Medio Oriente.Fonte:

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili