Afghanistan: sit-in per la pace organizzato dalle donne

Stampa

Il 9 agosto scorso più di mille donne hanno preso parte ad un sit-in per la pace e la sicurezza a Bagh-e-Zanana in Afghanistan.

La manifestazione è stata organizzata dall'Afghan Women Network
(AWN), movimento non partitico di donne che lavorano in diverse Ong in collaborazione con il Ministero per le politiche femminili.

Le donne di AWN sono impegnate in Afghanistan a sostenere con forza i loro diritti affinchè siano riconosciuti e inclusi nella nuova costituzione afgana consentendo anche alle donne l'accesso a posizioni di governo.

Afifa Azim, Direttore di AWN portavoce dell'iniziativa ha sostenuto che "dopo la grave distruzione che ha colpito l'Afghanistan, il Paese ora ha l'opportunità di una riabiltazione e ricostruzione. La successiva opportunità da peseguire è la stabilità e la pace".
Le donne hanno inoltre chiesto alle forze militari Nato presenti nel Paese di favorire questi processi di pace.

Per le donne in Afghanistan è ancora molto difficile rivendicare i propri diritti umani e civili. In un recente rapporto pubblicato da Human Rights Watch sono documentate le condizioni svantaggiate che le ragazze e le donne tuttora patiscono. Molte di loro non hanno ancora libero accesso al lavoro e all'istruzione; tre mesi fa è stata data alle fiamme una scuola per ragazze a Chandarbooee.

Fonti: Afghan Women Network, Hrw, Rawa.

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili