Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

G8: la situazione delle indagini in convegno a Genova

23 Luglio 2003
Al Teatro Modena di Genova si è tenuto sabato 19 luglio scorso un affollatissimo convegno per fare il punto delle indagini sulle violenze durante il G8 del 2001. Con un atto d'accusa gli avvocati a...

Cina/Hong Kong: appelli per una svolta democratica

23 Luglio 2003
Il caso della prima donna cinese che ha vinto una causa per molestie sessuali accresce la speranza che venga introdotta nel paese una legislazione in grado di perseguire tali forme di abuso nei luo...

Diritto all'informazione nell'incontro di CRIS Italia

23 Luglio 2003
Lo scorso 19 luglio si è tenuta a Genova una riunione di una parte del gruppo comunicazione del FSE a cui si è aggiunta un rappresentante di IPS. Numerosi i temi in discussione, tra questi vengono...

A ottobre nasce il forum salute mentale

21 Luglio 2003
La Cooperativa sociale Itaca di Pordenone ha aderito oggi, prima coop sociale italiana, all'idea di aprire un Forum sulla Salute Mentale, dando vita ad una nuova Associazione nazionale entro il mes...

Appello di solidarietà per il diritto all'informazione

21 Luglio 2003
A Caracas è stata appena chiusa una televisione. Ma non è una di quelle TV commerciali che in Venezuela sono quasi un monopolio e che si oppongono in modo virulento alle riforme del presidente Chav...

A Genova due anni dopo, verso il Forum Sociale Europeo

19 Luglio 2003
In preparazione del Forum Sociale Europeo, a Genova si tengono fino al 20 luglio le riunioni preparatorie delle reti europee sui temi che verranno posti in discussione e le prospettive di allargame...

Rimpatriati i 40 pachistani a Ponte Galeria, rischio per altri 37

17 Luglio 2003
Sono stati rimpatriati lo scorso 5 luglio 2003 i 40 richiedenti asilo pakistani della regione del Kashmir trattenuti dal 25 giugno scorso nel Centro di permanenza temporanea (Cpt) di Roma, a Pont...

Amnesty: chiesta un'inchiesta indipendente per Zahra Kazemi

17 Luglio 2003
Amnesty International si è unita agli appelli della Commissione islamica per i diritti umani dell'Iran e di altri organismi internazionali per i diritti umani affinché sia avviata un'inchiesta indi...

Genova: difendiamo l'acqua e i beni pubblici

17 Luglio 2003
Il Comune di Genova ed il suo assessore Walter Seggi di area Prc, proprio durante l'anno mondiale dell'acqua e dopo aver nei fatti privatizzato le dighe genovesi (nonostante gli appelli e le pressi...

UIKI: siamo ad un nuovo pericolo di guerra in Kurdistan?

14 Luglio 2003
I kurdi hanno avviato ormai da 45 giorni, in ogni parte del mondo, una grande campagna internazionale per l'amnistia generale, la pace sociale e la soluzione democratica per comunicare la propria d...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili