Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Consulente NATO contro Peacelink: scrivete a Libero!

12 Agosto 2003
Il consulente Nato Corrado Maria Daclon, presidente dell'associazione ambientalista 'Pro Natura', esce allo scoperto sulle pagine di 'Libero' e spiega perche' vuole gettare sul lastrico l'associazi...

Afghanistan: ridotto mandato ISAF mette in pericolo la ricostruzione

12 Agosto 2003
L'esercito tedesco passa il comando delle truppe di protezione (ISAF) in Afghanistan. Bilancio deludente: il ridotto mandato ISAF mette in pericolo la ricostruzione del paese.

Amnesty: rapporto sui crimini delle autorità messicane sulle donne

12 Agosto 2003
Non essere riusciti a fermare dieci anni di sequestri e omicidi di donne nello Stato di Chihuahua fa dubitare della capacita' del governo messicano di tradurre in realta' la sua retorica sui diri...

Palestina: rilasciati i pacifisti italiani e 334 prigionieri palestinesi

11 Agosto 2003
Lo scorso 6 agosto sono stati rilasciati i pacifisti arrestati dall'esercito israeliano mentre protestavano contro la costruzione del Muro dell'Apartheid. Fermati e arrestati per 24 ore anche sei a...

25 - 31 agosto: il Roumiage per l'anno dell'acqua

11 Agosto 2003
L'edizione 2003 del Roumiage de Setembre - incontro provenzale internazionale è ispirato all'anno internazionale dell'acqua promosso dalle Nazioni Unite. Oltre alla tradizionale matrice provenzale,...

Dai comitati civici per le stragi alle indagini del G8 di Genova

11 Agosto 2003
Il Comitato Verità e Giustizia per Genova ha partecipato lo scorso 2 agosto con un proprio striscione, e una lettera aperta consegnata di persona al ministro Beppe Pisanu, alla manifestazione per i...

InformaGay: Ratzinger è il vero abominio

01 Agosto 2003
InformaGay aveva deciso di non rispondere più a comunicati, prese di posizione ed imposizioni da parte della gerarchia cattolica a riguardo della situazione delle persone omosessuali, ma vista la s...

Amnesty: è ora di porre fine al limbo legale di Guantanamo Bay

24 Luglio 2003
La possibilità che l'amministrazione statunitense sospenda i procedimenti legali contro i cittadini di nazionalità britannica detenuti a Guantanamo Bay solleva più interrogativi che risposte. Lo ha...

Il 2 agosto a Bologna col Comitato Verità e Giustizia

24 Luglio 2003
Il 2 agosto il Comitato Verità e Giustizia sarà a Bologna, per appoggiare i familiari delle vittime della strage del 2 agosto nella loro incessante ricerca di verità e giustizia, nella loro battagl...

Leggere, scrivere e far di conto, un diritto da tutelare, nel tempo

23 Luglio 2003
L'Associazione Software Libero lancia una lettera aperta al ministro del MIUR e al ministro per l'Innovazione e le Tecnologie per mettere in evidenza l'esistenza di un pacchetto di programmi da uff...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili