Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il servizio civile nella Costituzione UE

14 Luglio 2003
Il Centro Studi Difesa Civile con un numerose cartello di associazioni e reti promuove un appello al Presidente della Repubblica italiana affinchè il valore del servizio civile trovi adeguato spazi...

Amnesty: le autorità devono indagare su casi morte in carcere

14 Luglio 2003
A seguito di notizie sulla recente morte in detenzione in Siria del libanese Joseph Huways e il recente diniego delle autorità siriane circa la presenza di alcun prigioniero politico libanese in Si...

"Gli USA assicurino ai prigionieri iracheni trattamento umano"

10 Luglio 2003
Amnesty International ha chiesto agli Usa di dare alle centinaia di iracheni arrestati dall'inizio dell'occupazione il diritto di incontrare familiari e avvocati e di avere la revisione giudiziaria...

Hong Kong: proteste per le nuove leggi cinesi sulla "sicurezza"

10 Luglio 2003
Duramente contestate in una manifestazione di 500.000 persone, la più vasta dopo Tienanmen, le modifiche dell'articolo 23 della costituzione in materia di "sicurezza". E' stata quindi rin...

Libertà di stampa in Africa!

05 Luglio 2003
La World Association of Newspapers promuove un appello che chiede ai componenti degli Stati dell'Unione africana la libertà dei giornalisti imprigionati e l'abolizione delle leggi che restingono la...

Europa: donne insieme verso Parigi

03 Luglio 2003
La Casa del Popolo di Ponte a Greve di Firenze (oggi Circolo Arci) ha ospitato dal 17 al 18 maggio una riunione preparatoria al Forum Sociale Europeo che si terrà il prossimo novembre in Francia. D...

12-20 luglio Genova, verso il FSE

03 Luglio 2003
Dal 12 al 20 luglio, a Genova si terranno le giornate in preparazione del prossimo Forum Sociale Europeo che si terrà il prossimo novembre nelle vicinanze di Parigi. La costruzione del secondo foru...

Appello Giuliani verso il FSE

02 Luglio 2003
I coniugi Giuliani di Genova, genitori di Carlo, si appellano alla società civile e invitano a partecipare, dal 12 al 20 luglio, a Genova alle giornate in preparazione del prossimo Forum Sociale Eu...

4-15 Settembre: Osare un tempo nuovo

02 Luglio 2003
Dopo aver camminato insieme a tutti noi lo scorso settembresulle strade della Carovana della pace "la Pace nelle nostre mani: non solo utopia!", alcuni missionari comboniani ed i giovani...

Europa e Balcani: divisi dai visti

28 Giugno 2003
Il sistema dei visti è ancora una delle barriere più evidenti che separano il sud-est Europa dai Paesi dell'UE. Ed è un ostacolo costante alle iniziative culturali per avvicinare queste due parti d...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili