16-21 aprile, Roma: giorni di speranza per il Nicaragua

Stampa

L'Associazione Italia Nicaragua in collaborazione con l'Associazione Nuovi Orizzonti Latini, organizza per Sabato 16 e Giovedì 21 APRILE a ROMA una due giorni di solidarietà con il Nicaragua per la raccolta fondi in favore dei "bananeros", ex lavoratori delle piantagioni di banane ammalati a causa del pesticida Nemagòn, prodotto ed applicato senza nessuna misura di sicurezza dalle multinazionali nordamericane del banano.
Gli incassi di entrambe le giornate saranno utilizzati per sostenere le spese mediche dei "bananeros" .

 Sabato 16, festa con Dj musica anni 70 - 80, presso il Barcone delle Libertà (Lungotevere degli artigiani, ingresso dalla pista ciclabile).
 Giovedì 21, proiezione del film "La canzone di Carla" presso il cinema Caravaggio (via Paisiello 24), seguirà dibattito sulla situazione passata e attuale del paese.

IL DRAMMA DEI "BANANEROS" NICARAGUENSI, OVVERO, STORIA DEL COLONIALISMO, MAI MORTO, E DEL NEOLIBERISMO SUO DIRETTO EREDE.
Da ormai quasi cinque anni la situazione dei lavoratori delle banane in Nicaragua ha preso una piega drammatica, sempre più morti e sempre più abusi provocati dalle multinazionali americane.
Tutto ebbe inizio alla fine degli anni 70 quando il pesticida Nemagon venne prodotto dalla Dow Chemical e distribuito in Nicaragua dalla Chiquita e dalla Dole. Nel giro di dieci venti anni si sono verificati centinaia di tumori, malformazioni congenite e malattie della pelle. Ad oggi sono più di 800 le persone decedute. In tutto ciò il governo nicaraguense si è contraddistinto per l'indifferenza con cui ha trattato questo caso, fino al punto di costringere i campesinos a lunghe ed estenuanti marce di protesta da Chinandega (zona bananiera) a Managua. Nonostante le proteste sempre più veementi nessun autorità si è mai degnata di rispettare promesse e parole date, fino ad oggi, quando a seguito dell'ennesimo rifiuto, i manifestanti si sono interrati in segno di protesta difronte al parlamento di Managua.

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili