www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Diritti-civili
Diritti civili
La scheda
I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Colombia: gravi violazioni nella smobilitazione dei paramilitari
Un nuovo rapporto di Amnesty International, diffuso oggi, mostra come la strategia di smobilitazione decisa dal governo della Colombia minacci di consolidare il paramilitarismo e di garantire ai re...
Iraq: morti tra i pellegrini, bombardato un ospedale
Sono quasi mille i morti a Baghdad fra i pellegrini sciiti che sono stati travolti dalla folla allarmata da un allarme "kamikaze" mentre stavano attraversando il ponte sul Tigri. Il gover...
Italia: appello per i visti negati e la guerra civile
Continua il braccio di ferro con il Governo italiano in relazione ai visti negati ai sei relatori della conferenza di Chianciano promossa dai Comitati "Iraq Libero". Le forti pressioni da...
Armi: processato in Olanda per aver disarmato due F-16
Turi Vaccaro, nonviolento italiano, sarà processato il 1° settembre per un azione da lui compiuta a Woensdrecht (Olanda) nell'anniversario della distruzione di Nagasaki. Turi, penetrato il 10 agost...
Iraq, rilascio dei visti per la Conferenza
A sostegno delle richieste dei visti dei relatori della conferenza di Chianciano promossa dai Comitati "Iraq Libero" arriva l'appello di vari esponenti del movimento contro la guerra che...
Nicaragua: risarcimento e accordo per i bananeros
Un giudice del lavoro nicaraguense ha stabilito che 150 lavoratori danneggiati in modo irreversibile dai pesticidi nelle piantagioni di banane hanno diritto ad un risarcimento in quanto le compagni...
Palestina: Pax Christi, finto il 'disimpegno' di Israele
"Più che di un 'disimpegno' da Gaza è meglio parlare di una 'ridistribuzione' dei coloni". Posizione fuori dal coro quella di Pax Christi Italia in visita in questi giorni sulle strade de...
Pax Christi: 'come una grande prigione a cielo aperto'
Mentre la stampa di tutto il mondo sembra applaudire allo sgombero delle colonie israeliane dalla Striscia di Gaza come a uno storico passo verso la pace e l'opinione pubblica nazionale e internazi...
Iraq: bufera su Scelli, parola a 'Un Ponte per'
Dopo le rivelazioni di Maurizio Scelli, ex commissario della Croce Rossa italiana, si è scatenato un polverone. Palazzo Chigi affida a una nota la secca smentita: nessuna bugia, nessuna omissione,...
Equador: al tavolo dopo lo sciopero sul petrolio
E' stata sospesa l'occupazione di un centinaio di pozzi nella provincia di Orellana e Sucumbios. Dopo una settimana di resistenza alla repressione dell'esercito e della polizia, le organizzazioni d...