Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cile: rilasciato Tomas Hirsch, candidato a presidente

17 Settembre 2005
E' stato rilasciato Tomas Hirsch, candidato dell'alleanza di sinistra Juntos Podemos alle prossime elezioni presidenziali cilene, che il 14 settembre era stato detenuto insieme a trenta militanti d...

Iraq: i bombadamenti silenziosi e la crisi politica

15 Settembre 2005
A Tal Afar, città del nord iracheno, da quasi tre settimane sottoposta a continui bombardamenti da parte degli eserciti Usa e iracheno. Di Tal Afar finora si è saputo poco e nulla, anche se la situ...

Acqua: dai territori al Forum per il bene pubblico

14 Settembre 2005
Mentre a Napoli scendono in piazza i Comitati civici in difesa dell'acqua che si rivolgono agli amministratori per fermare la privatizzazione del servizio idrico, a Firenze si tiene sabato il secon...

Migranti: golfo di Aden, in salvo dopo il naufragio

12 Settembre 2005
Nel golfo di Aden, appena sotto lo Yemen, si è concluso bene un altro incidente delle codiette 'carette del mare'. Una nave danese denominata "Eli Maersk", nella notte di mercoledì scorso...

Cina: Yahoo! restringe libertà, anche alle Ong

10 Settembre 2005
In Cina il giornalista Shi Tao, che è stato condannato a 10 anni di prigione per aver divulgato "segreti di stato", è stato tradito proprio dal suo provider. Yahoo! avrebbe fornito alla p...

Lampedusa, ispezione al Cpt

10 Settembre 2005
7 settembre, Lampedusa - 415 persone sono trattenute al Cpt secondo le osservazioni degli arrivi e dei trasferimenti effettuati a Lampedusa dal presidio democratico dell'Arci. Tutti in tuta ginnica...

Migranti: accordo con l'Asl e voci da Lampedusa

07 Settembre 2005
La Asl di Agrigento ha annunciato oggi un'intesa con l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere per migliorare i servizi di assistenza sanitaria agli immigrati irregolari. Inta...

Botswana: boscimani sotto la minaccia delle armi

06 Settembre 2005
I guardaparco sono entrati nella Central Kalahari Game Reserve (CKGR) e hanno minacciato i Boscimani con le armi cercando di indurli ad abbandonare le loro case. Data l'escalation degli attacchi de...

Ue-Cina: Amnesty, avanti nel rispetto dei diritti umani

05 Settembre 2005
Alla vigilia del summit tra Unione europea (Ue) e Cina, previsto a Pechino il 5 settembre, Amnesty International ha diffuso un briefing su alcuni temi relativi ai diritti umani in Cina, già al cent...

Aiuti: Vis per le popolazioni colpite dall'uragano Katrina

05 Settembre 2005
Anche il VIS ha subito risposto alla richiesta di aiuto dei Salesiani di New Orleans, inviando nei giorni scorsi un primo bonifico di 10.000 dollari che serviranno ad iniziare la ricostruzione di m...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili