'Un ponte per..' aderisce al Forum NoCpt

Stampa

L'organizzazione 'Un ponte per' aderisce al Forum 'Mare aperto' indetto dal presidente della Regione Puglia Niki Vendola, per lunedì 11 luglio a Bari dove si riuniranno insieme migranti, associazioni, giornalisti, preti e suore di autentica carità che si sono impegnati in questi anni a fianco degli ultimi, per battersi per la chiusura dei Centri di Permanenza Temporanei.

APPELLO

Un Ponte per⅀aderisce all'iniziativa del Presidente della Regione Puglia e sostiene gli attivisti che in questi anni si sono battutti, spesso troppo soli, per la chiusura dei Centri di Permanenza Temporanei.

Abbiamo vissuto con vergogna gli eventi di Abu Ghraib, viviamo con sdegno ogni ingiusta limitazione della libertà delle persone ed ogni tortura.

Siamo impegnati nella realizzazione di un progetto, sostenuto dal Manifesto, di sostegno alle organizzazioni irachene di difesa dei diritti umani nei confronti dei detenuti in Iraq

Da molti anni siamo convinti che è difficile occuparsi di solidarietà internazionale se non consideriamo anche l'altra faccia della medaglia: i processi migratori.

Spesso le persone che abbiamo incontrato e sostenuto in Iraq, nei campi profughi palestinesi in Libano, tra i kurdi di Turchia e tra i profughi serbi, sono costrette a lasciare le loro terre per raggiungere l'Europa.

Il nostro impegno di prossimità verso queste persone si vanifica ogni qualvolta provano a venire nel nostro Paese. Qui sentono la differenza tra loro e noi.

I Cpt tolgono ai migranti la libertà, ma limitano anche la nostra. Limitano la nostra capacità di portare solidarietà nei luoghi dei conflitti, limitano la nostra credibilità come portatori di buone pratiche di partecipazione. I Cpt hanno realizzato in Italia un sistema di sospensione del diritto, strumento ormai considerato 'normale' nella lotta al terrorismo.

Pensiamo che tutte le Ong italiane dovrebbero aderire. Vorremmo, quindi, che in molti partecipassero alla riunione dell'11 luglio, per chiarire che il problema non è lo scontro tra civilità nel mediterraneo, ma una drammatica crisi di civiltà, di cui le persone rinchiuse nei Cpt sono i tragici simboli.

Ultime su questo tema

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Il lavoro delle Ong nel Mediterraneo, tra minacce e ostruzionismo

29 Agosto 2025
Dopo l’attacco alla Ocean Viking, abbiamo intervistato Sara, Protection officer a bordo della nave Humanity 1. (Maddalena D´Aquilio

Global Sumud Flotilla: resistere per esistere

29 Agosto 2025
Dal Mediterraneo a Gaza: la più grande flottiglia civile mai organizzata per denunciare il genocidio e portare solidarietà al popolo palestinese. (Articolo 21)

Giornaliste a Gaza

26 Agosto 2025
Le donne giornaliste di Gaza: “Continuano il loro lavoro nonostante siano bersagli di attacchi israeliani, di carestia e di violenza”. (Red.Es.)

Conoscere l’universo e la potenziale vita su altri pianeti per superare la volontà di potenza dell'uomo

13 Agosto 2025
Le prospettive di pensiero della scienziata e astrofisica Margherita Hack, di cui ricorrono i 12 anni dalla scomparsa, aprono a visioni innovative per tutta l'umanità. (Laura Tussi)

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili