www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Nigeria: tensioni nel nord e la censura di Obasanjo
In occasione del discorso del presidente nigeriano Obasanjo all'Assemblea Generale dell'ONU, Reporter senza Frontiere ha espresso dure critiche sulla continua degradazione della libertà di stampa i...
Darfur: nuova risoluzione Onu e rapporto di Amnesty
Dopo che il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha approvato la seconda risoluzione sul Darfur (Sudan), minacciando provvedimenti anche verso il settore petrolifero qualora il governo sudanese non dove...
Armi: a settembre accordo coproduzioni tra Italia e Cina
Nonostante l'embargo europeo che vige dal 1989, riconfermato a larga maggioranza dal Parlamento europeo lo scorso dicembre, l'Italia non solo vende armi alla Repubblica popolare cinese, ma si sta a...
Iraq: gli unici che avrebbero il diritto di restare
"Con questo rapimento viene messo in scacco tutto il movimento per la pace che deve consolidarsi e ritornare a pretendere il dialogo da parte dei propri governi. Non dobbiamo dimenticare l'ori...
Darfur: genocidio, divisioni Onu e imbarazzo italiano
Dopo le dichiarazioni del Segretario di Stato americano Colin Powell che ha definito "genocidio" la situazione nel Darfur e del presidente Bush che si è detto "inorridito" delle...
Educazione: la pace a scuola in Umbria
"La mia scuola per la pace". E' il titolo del programma regionale umbro per l'educazione alla pace e ai diritti umani presentato oggi a Terni dalla Tavola della pace e dalla Commissione g...
Sudan: lenti passi di pace tra intimidazioni nel Darfur
Mentre i "colloqui di pace" per il Darfur, aperti lunedì scorso ad Abuja (Nigeria) tra i due movimenti armati e il governo, segnano solo lenti progressi e si sono bloccati sulla questione...
Cecenia: attentato aereo e tensione elettorale
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali in Cecenia, un duplice disastro aereo ha causato la morte di 89 persone a Mosca. L'ipotesi di un attentato terroristico è collegata all'appuntamento elet...
Perù: iniziative nell'anniversario del Rapporto sui crimini
"La memoria sana, la giustizia ripara": è il titolo delle iniziative della società civile peruviana per ricordare il primo anniversario della consegna del Rapporto sui diritti umani elabo...
Schiavitù: le catene non ancora spezzate
Oggi 23 agosto è la Giornata dell'Unesco per ricordare la "tratta degli schiavi e la sua abolizione". Secondo Antislavery international, sebbene la schiavitù sia oggi illegale, 20 milioni...