www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Vietnam: rientrano i primi montagnard
Nella giornata di oggi, nove montagnard sono rientrati in Vietnam con l'assistenza dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr). Si tratta del primo di una serie di rimpatri...
8 marzo: mai più violenza sulle donne!
Le donne e le bambine pagano il prezzo più alto nei conflitti, tanto come bersagli diretti quanto come "danni collaterali". In occasione della "Giornata internazionale delle donne&qu...
Cpt: cronaca di una manifestazione finita in fumo
Gradisca 26 febbraio 2005, manifestazione molto attesa. Per dire NO all'apertura della Guantanamo friulana, il CPT di Gradisca d'Isonzo che pare sarà il più grande d'Italia. Davanti alla stazione d...
Usa: la Corte suprema mette fine alla pena di morte ai minori
Con uno stretto, ma decisivo margine, la Corte suprema degli Stati Uniti ha stabilito l'incostituzionalità della pena di morte nei confronti di detenuti minorenni all'epoca in cui hanno commesso de...
Lila: dimenticata la Consulta del volontariato Aids
Filippo Manassero, presidente nazionale della LILA commenta i dati discussi dalla Commissione Nazionale AIDS e denuncia la mancata nomina della Consulta del Volontariato AIDS da parte del Ministero...
UK: è deceduto Peter Benenson, fondatore di Amnesty
Il fondatore di Amnesty International, Peter Benenson, è spirato venerdi scorso in un ospedale di Oxford all'età di 83 anni. Era nato nel 1921 ed aveva fondato Amnesty nel 1961 quando, informato de...
Colombia: Amnesty chiede all"UE di agire subito
In vista della riunione dei paesi donatori che si svolgerà a Cartagena, Colombia, il 3 e 4 febbraio, alla quale parteciperanno la Commissione europea e i Paesi del G-24, Amnesty International ha ch...
Brasile: assassinata missionaria, voce per la riforma
La missionaria cattolica Dorothy Stang, 73 anni, è stata assassinata nel Parà dopo aver lavorato più di 20 anni difendendo le cause ambientali e i lavoratori sem terra. Secondo quanto documentato d...
Nepal: stato d'emergenza e catastrofe dei diritti umani
"Dopo l'entrata in vigore dello stato d'emergenza, proclamato dal re Gyanendra il 1° febbraio, sul Nepal incombe una catastrofe dei diritti umani" - riporta Amnesty International presenta...
Diritti: sull'agenzia l'Ue frena prima di partire
"L'udienza per la futura agenzia per i diritti fondamentali dell'UE, tenutasi il 25 gennaio a Bruxelles, ha fatto emergere con sorprendente chiarezza visioni divergenti circa l'agenzia stessa&...