
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Romania: verso una nuova legge sulle adozioni, critiche le Ong
Dopo le denunce del Parlamento europeo sulla scarsa tutela dei minori, la Romania sta per varare una legge sulla protezione dei bambini che renderà più difficili le adozioni internazionali. L'assoc...
Diritti umani: delude la commissione Onu, qualche segno positivo
La 60ma Sessione della Commissione sui Diritti Umani (UNCHR) che si è da poco conclusa a Ginevra (15 marzo - 24 aprile) segna secondo Human Right Watch un "bilancio in serio declino": i g...
L'Italia autorizza la tortura
Alcuni esponenti del movimento e di persone che hanno vissuto le giornate del G8 di Genova, hanno prodotto un appello sulla legge sulla tortura in discussione in Parlamento. L'invito è ad aderire e...
Libia: i diritti umani diventino realtà - chiede Amnesty
In occasione della visita di Gheddafi alla Commissione europea - la prima da 15 anni - Amnesty International ha diffuso oggi un rapporto dal titolo "Libia: è il momento di rendere i diritti um...
Unesco: al via la Settimana mondiale dell'istruzione
Inizia oggi la "Settimana mondiale per l'istruzione" promossa dall'Unesco per ricordare che, nonostante l'istruzione sia un diritto sancito dalle carte internazionali, oltre 100 milioni d...
Mai più! Fermiamo la violenza sulle donne
Amnesty InternationalAttraverso una ricca documentazione, rapporti ufficiali e interviste, il rapporto, con cui Amnesty International lancia la sua campagna biennale "Mai più violenza sulle do...
Sudan: allarme genocidio nel Darfur, l'Onu deve intervenire
Quella che era stata annunciata come una "catastrofe umanitaria" si sta trasfomando in un genocidio. Lo affermano funzionari dell'Onu presenti nel Darfur la zona occidentale del Sudan. Il...
Donne e liberazione in Afganistan
Colin Powell fece una promessa nel 2001: "I diritti delle donne afgane non saranno negoziabili". Eppure, più di due anni dopo, la quantità di dollari spesi e la reale situazione sul terr...
Afghanistan: aumenta l'oppio e continuano le violenze
Mentre il presidente Karzai chiede alla Conferenza dei paesi donatori in corso a Berlino 27,5 miliardi di dollari in sette anni per la ricostruzione, le Ong internazionali e i gruppi della società...
Argentina: un museo alla memoria nella caserma delle torture
A vent'anni dalla fine della sanguinaria dittatura (1976-1983), durante la quale 'sparirono' 30mila dissidenti, il presidente Néstor Kirchner ha devoluto ai gruppi per i diritti umani di Buenos Air...






