www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Profughi: appello all'UE per la tutela dei nordcoreani in Cina
Particolarmente preoccupata per l'aumento dei profughi provenienti dalla Corea del Nord e senza diritti in Cina, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è rivolta ai Ministri degli esteri e...
Europa: Amnesty chiede al Lussemburgo più risorse
Il divario tra le ambizioni dell'Unione europea (Ue) in materia di diritti umani e le risorse disponibili per concretizzarle si sta allargando. Lo ha affermato oggi Amnesty International, presentan...
Myanmar: nuovi restrizioni a democrazia e diritti umani
A quasi 2 mesi dalla deposizione del premier Khin Nyunt, l'ala intransigente della giunta militare continua a rafforzarsi: purghe nell'esercito e pugno di ferro con i democratici - riporta l'agenzi...
Italia: l'Onu esorta il governo verso i diritti umani
L'ONU esprime preoccupazione per la mancanza di una Istituzione Nazionale Indipendente per i Diritti Umani che tuteli e vigili sull'effettiva attuazione e salvaguardia di tali principi ed invita il...
Diritti umani: una giornata di eventi e mobilitazioni
Numerose le iniziative e gli eventi in occasione del 56mo anniversario della Dichiarazione dei diritti umani. La coalizione mondiale "Global Call to Action Against poverty" propone inizia...
Armi: preoccupa l'apertura dell'Ue per revoca embargo alla Cina
La Rete Lilliput e associazioni del mondo pacifista italiano esprimono "forti preoccupazioni" per gli esiti del vertice dell'Aia tra Cina ed Ue: nonostante si sia confermato l'embargo &qu...
Pena di morte: un coro di no da 300 città del mondo
Stasera 300 città del mondo illuminano i propri monumenti-simbolo per dire no alla pena di morte. Lanciata nel 2002 dalla Comunità Sant'Egidio in accordo con tutti gli organismi mondiali attivi nel...
10 dicembre per Palestina e Israele
Al Forum Sociale europeo di Londra è stata definita la giornata del 10 dicembre, annivesario della Dichiarazione dei Diritti Umani come una giornata di mobilitazione a sostegno dei diritti dei pale...
Armi: Ue conferma embargo alla Cina, ma l'Italia fa accordi
Con 572 voti a favore e 72 contrari, il Parlamento europeo ha votato per mantenere l'embargo di armi alla Cina e chiede al Consiglio dell'Ue e agli Stati membri di ''non indebolire le restrizioni a...
Unesco: Giornata della tolleranza in tempi di guerra
"Poichè le guerre nascono nelle mente degli uomini, è nella mente degli uomini che devono essere elevate le difese della pace" - recita il Preambolo dell'Atto costitutivo dell'Unesco. Una...