www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Palestina: saluto ad Arafat e il muro avanza
L'Amministrazione Nazionale Palestinese (Anp) sta individuando il luogo per seppellire Yasser Arafat, probabilmente Gerico. La gestione dell'Anp è contesa tra Abu Mazen e Abu Ala, i due leader che...
Tunisia: il rieletto presidente rispetti i diritti umani
All'indomani della rielezione per un quarto mandato con oltre il 94% dei voti, Amnesty International ha chiesto al presidente tunisino Ben Ali di porre fine alle violazioni dei diritti umani che ha...
Ong: l'UE non dimentichi le violazioni e i prigionieri curdi in Turchia
In occasione della consegna a Strasburgo del premio Sacharov all'attivista per i diritti umani kurda Leyla Zana, l'Associazione per i popoli minacciati (APM) ricorda il destino dei circa 3.500 prig...
Pena di morte: Bielorussia e Uzbekistan ostacolo a free-zone
Bielorussia e Uzbekistan sono gli ultimi paesi dell'ex Unione Sovietica a praticare ancora la pena di morte e costituiscono l'ostacolo finale da superare per rendere l'Europa e l'Asia centrale una...
Turchia: il sì dell'Ue ma solo con i diritti umani
La Commissione Europea ha dato un si condizionato all'avvio dei negoziati tra Ankara e Bruxelles che potranno essere interrotti se non ci sarà il rispetto dei diritti umani. "Situazioni lontan...
Italia: aumenta l'export di armi, anche ai paesi sotto embargo UE
Cresce sensibilmente l'export di armi italiane. Ammontano a 1,282 miliardi di euro le 609 autorizzazioni all'esportazione con un incremento che sfiora il 40%. Crescono anche le consegne effettuate...
Educare ai diritti umani nell'epoca della globalizzazione
Un Corso di formazione per insegnanti in servizio sul tema dei diritti umani nell'epoca della globalizzazione. Dall'ottobre 2003 al settembre 2005 il Comune di Venezia, le scuole veneziane aderenti...
Corea del Nord: violazioni dei diritti e immobilismo dell'ACNUR
Nonostante i recenti segni di apertura e la storica ammissione da parte del regime di Pyongyang di "non prestare la stessa attenzione dell'Occidente ai diritti umani", permangono le viola...
Armi: troppe le scappatoie nel Codice dell'Ue
Una coalizione di 55 Ong europee ha presentato oggi a L'Aia un rapporto nel quale segnala numerose scappatoie e carenze nel Codice di condotta dell'Ue sui trasferimenti di armi. Le Ong chiedono che...
Ong: rafforzare la Convenzione Ue contro la tratta di persone
Oltre cinquanta organizzazioni non governative, europee e non, tra cui Amnesty International e Anti-Slavery International, chiedono ai 45 Stati membri del Consiglio d'Europa di rafforzare la protez...