www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: raccolta di firme contro il traffico di essere umani
"Basta con la tratta di esseri umani. E' il momento di praticare concretamente politiche di solidarietà e di accoglienza e combattere fino in fondo il traffico illecito di clandestini". Q...
Tortura: semaforo verde in UK, petizioni in Italia
Con una sentenza adottata per due voti a uno, la Corte d'appello della Gran Bretagna la seconda più alta corte, ha affermato che una "prova" ottenuta con la tortura non verrebbe ritenuta...
Amnesty: consegna al Governo le firme per legge sul reato di tortura
Una delegazione della Sezione Italiana di Amnesty International ha incontrato questa mattina il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, consegnando parte delle firme raccolte i...
Migranti: serve una normativa, basta con lo scontro politico
Dopo l'ennesima odissea di un centinaio di profughi sbarcati a Siracusa, la Caritas italiana sottolinea l'urgenza di dare risposte concrete al problema e di tutelare i diritti delle persone in stat...
Balcani: minori e donne vittime dei traffici illeciti
Nei giorni scorsi è esploso sui media italiani il caso del traffico di minori dalla Bulgaria con un tariffario che variava dai 5.000 ai 17.000 euro. Ma il problema "trafficking" coinvolge...
No alla morte dei 6 stranieri in Libia
La Sezione Italiana di Amnesty International ha lanciato oggi un appello al leader libico Gheddafi chiedendo che non venga eseguita la condanna a morte nei confronti di sei operatori sanitari stran...
Migrazioni: critiche e ricorsi per la Cap Anamur
Si è conclusa la vicenda della nave Cap Anamur con la deportazione in Ghana dei 27 profughi. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha espresso critiche sulla procedura se...
UNDP: multiculturalità per superare i conflitti
E' stato presentato nei giorni scorsi il XVmo Rapporto dell'agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp) dal titolo "Identità e differenze culturali in un mondo unito". Nell'era del...