www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
UE: frizioni tra Usa e Ue su fine dell'embargo di armi alla Cina
"Chiediamo che i partner europei siano consapevoli delle nostre preoccupazioni e le tengano presenti" - ha affermato il segretario di Stato americano Condoleeza Rice dopo l'incontro con i...
Nepal: arresti sommari, riattivate le comunicazioni
Il Nepal ha riattivato le comunicazioni con il resto del mondo: funzionano a tratti i numeri telefonici fissi, mentre continuano a rimanere irraggiungibili i telefoni cellulari. La Fondazione Pange...
Cina: capodanno con il picco di esecuzioni
Amnesty International ha denunciato oggi un notevole aumento delle esecuzioni in Cina in occasione delle celebrazioni per il nuovo anno lunare. Secondo dati comunque incompleti, le esecuzioni nelle...
GAD: Perche' taci su Bolzaneto?
Lorenzo Guadagnucci, giornalista del Resto del Carlino e impegnato nel Comitato Verità e Giustizia per Genova, scrive ai rappresentanti della GAD del centro-sinistra, per esprimere la forte delusio...
Memoria: ricordare Auschwitz senza dimenticare l'attualità
Il 60mo anniversario della liberazione di Auschwitz dovrebbe costituire un'occasione per commemorare gli oltre un milione di Ebrei, ma anche Rom e Slavi che vi sono stati assassinati dai nazisti. &...
UE: verso un'agenzia europea per i diritti umani
Si terra domani 25 gennaio a Bruxelles l'udienza della Direzione generale della "Commissione Ue Libertà, sicurezza e giustizia" in vista della creazione di un'Agenzia europea per i diritt...
Sudan: benvenuti gli accordi, ma non è ancora pace
L'accordo di pace tra il governo del Sudan e i ribelli del sud (Spla) firmato a Nairobi domenica scorsa segna la fine di un conflitto durato 21 anni e "costituisce un punto di svolta nel lungh...
Cecenia: appello per due giovani attiviste arrestate
Due attiviste per i diritti umani cecene, Larissa Temirsultanova e Shadishat Yusupova sono state arrestate il 4 gennaio in Cecenia, alla frontiera tra Azerbaijan e Russia. Da allora si è persa ogni...
Burundi: nasce la Commissione per la verità e la riconciliazione
Il presidente "ad interim" Domitien Ndayizeye ha promulgato una legge di istituzione della Commissione nazionale per la verità e la riconciliazione in Burundi (Cnvr), prevista dagli accor...
Algeria: Amnesty denuncia le discriminazioni contro le donne
In un documento inviato oggi alle Nazioni Unite, Amnesty International accusa il governo algerino di non aver saputo proteggere le donne dallo stupro, dai pestaggi e dalla diffusa discriminazione l...