www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
UE: cresce l’export di armi, ma il governo Monti confonde le cifre
Ripresa degli affari per l’industria armiera europea: nel 2011 sono aumentati del 18,3% gli ordinativi per esportazioni di sistemi militari che hanno superato i 37,5 miliardi di euro. Crescono sopr...
Congo: migliaia di bambini diventano soldati
Dopo il riaccendersi della tensione nel Nordest del Congo, nelle ultime settimane è aumentata la presenza di profughi e sfollati molti dei quali sono bambini soli. Secondo Save the Children questi...
Dal sovraffollamento al lavoro: dietro le sbarre i problemi di sempre
È stato un anno difficile, il 2012, per le carceri italiane. Il sovraffollamento che tocca livelli record in Europa, i fondi per il lavoro dei detenuti che non ci sono, il ddl sulle misure alternat...
Migranti, rifugiati, profughi: persone, non fantasmi
Il 18 dicembre è stata celebrata la giornata internazionale dei migranti, una data significativa per ricordare quanti varcano mari e confini per fuggire alla guerra o alla dittatura oppure per migl...
Birmania: il ponte fragile verso la democrazia
Gli ultimi mesi hanno visto una parziale apertura del regime birmano verso una possibile svolta democratica: l’incontro di Obama con Aung San Suu Ki sembrava aver suggellato questo cambiamento. Sul...
I diritti umani: una delle più grandi innovazioni dell’umanità
Di diritti umani oggi si parla molto, forse anche troppo. Il rischio è che l’abuso di retorica svilisca il significato profondo di una cultura dei diritti umani che permea l’intera comunità interna...
La violenza sulle donne è un problema degli uomini
La sensibilizzazione sulla violenza contro le donne sta incontrando forti adesioni anche nel mondo maschile nell’intento di cancellare ogni tipo di complicità tra chi perpetra tali violenze e la ma...
Israele: “Possiamo decidere unilateralmente chi può entrare nel Paese”
Paese che vai, usanza che trovi, spesso a scapito del diritto internazionale. Dopo le documentate difficoltà dei migranti arrivati in Italia dalla Libia nell’ottenere lo status di rifugiato per l’a...
Honduras: per “noi” l’Isola dei Famosi, per “loro” violenza e paura
L’Honduras non è solo l’Isola dei Famosi, le spiagge candide, i costumi da bagno e la parodia della fame che conquistano la prima serata delle televisioni nel Nord del mondo. “Le sparizioni forzate...
Rifugiati, quando l’accoglienza funziona
A fine dicembre si concluderà il piano di emergenza in favore dei rifugiati provenienti da Tunisia e Libia. È in gioco non soltanto il destino di 18 mila persone ma anche il patrimonio di progetti...