www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Messico: l’incubo narcotraffico sulle prossime elezioni
C’è una guerra non dichiarata che da anni sta insanguinando il Messico: è quella che vede protagonisti i cartelli della droga, sempre più ricchi, armati e feroci, e il governo del paese, sempre più...
Se la festa della mamma iniziasse dalla lotta alla mortalità infantile?
Il giorno della festa della mamma torniamo a parlare di Obiettivi del millennio ed in particolare dell’obiettivo quest’anno al centro dell’attenzione anche della World Social Agenda: “ridurre la mo...
Siria, detonatore di tutto il Medio oriente
Le prossime settimane saranno decisive per l’evolversi della situazione mediorientale: se in Israele è varato un governo di unità nazionale, prodromo per un possibile attacco all’Iran, e in Egitto...
Forza Chico
Chico Forti, imprenditore italiano, aspetta in carcere. È stato condannato all’ergastolo per l’omicidio di un albergatore avvenuto a Miami nel 1998: non ci sono possibilità di uscire, Chico dovrà s...
Bambini come topi di laboratorio
All’ospedale di Fallujah non sono in grado di fornire statistiche sui bambini nati con malformazioni; semplicemente ce ne sono troppi. I genitori non vogliono parlarne. Le famiglie seppelliscono i...
Armi bresciane ai regimi repressivi del Nord Africa, la denuncia di OPAL
Da Brescia, nel 2011, armi leggere anche ai paesi delle rivolte arabe e sotto embargo: la ditta Beretta, l’ANPAM, gli armieri di EXA cosa dicono? È la domanda dell’Osservatorio permanente sulle arm...
In mezzo alla tempesta, i Piccoli Fratelli in Argentina
La triste storia dei Piccoli Fratelli del Vangelo in Argentina fra il 1959 e il 1977. La comunità venne spazzata via dal Paese. Un libro pieno di lacrime, scritto dai superstiti, ci riconsegna i vo...
Italia: venticinquemila richiedenti asilo aspettano una risposta, non Cie
Dopo il successo della campagna L’Italia sono anch’io per i diritti di cittadinanza e di voto per i migranti nati e residenti nel Belpaese è in attesa di conoscere la data dell’incontro da p...
Cina, l’oscura battaglia per il potere
Negli ultimi giorni si sono rincorse le voci di un tentato golpe in Cina, organizzato dalla fazione conservatrice e maoista. Il complotto è stato sventato con la rimozione del potente governatore d...
RDC, le mille contraddizioni di un paese senza pace
Nel novembre 2011 si sono svolte nella Repubblica democratica del Congo le elezioni presidenziali e legislative: come da pronostico (e da brogli) ha vinto il presidente uscente Joseph Kabila. Per s...