Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Corea del Nord, quando gli esuli tornano in patria

13 Novembre 2012
Una coppia di esuli dal regime stalinista ha deciso di rientrare in patria. Il governo di Kim Jong-un esulta: “Hanno scelto la rivoluzione”. Ma una fonte cattolica spiega ad AsiaNews: “I nordcorean...

Ancora esodo e bombe su Bani Walid

03 Novembre 2012
La nuova Libia è ancora attraversata dalla violenza. Nel silenzio della comunità internazionale e dell’Italia. E continua la caccia ai migranti neri. Le notizie arrivano con il contagocce quasi che...

Diritti dei migranti, oltre “lo stato di eccezione”

28 Ottobre 2012
François Crépeau, dall’agosto 2011, è special rapporteur sui diritti dei migranti per il Consiglio per i diritti umani dell’ONU. La sua sfera d’azione riguarda soprattutto l’Europa: ha così viaggia...

Diritti o profitti al centro delle politiche sull’immigrazione in Europa?

27 Ottobre 2012
Arriva l’inverno, gli sbarchi sulle coste italiane diminuiscono, ma rimane vivo il problema di un adeguato sistema di accoglienza e protezione internazionale dei migranti. Per questo una delegazion...

Nairobi, gli “slums”, la miseria

25 Ottobre 2012
Giungo per la prima volta a Korogocho, uno degli slum, la baraccopoli, di Nairobi. Ma forse è un ritorno: troppo vive ancora le testimonianze di padre Alex Zanotelli e degli altri missionari combon...

Nauru, l’isola prigione per i migranti

09 Ottobre 2012
L’isola Stato di Nauru, nella Micronesia, è la Repubblica più piccola del mondo come superficie e numero di abitanti. Dispersa nell’Oceano Pacifico, nota per il turismo e per certi primati esotici,...

Rifugiati dal Nord Africa: la crisi continua

08 Ottobre 2012
A un anno e mezzo dall’avvio del piano nazionale di accoglienza per i rifugiati, a seguito delle tensioni nella sponda sud del Mediterraneo (6 aprile 2011) e a 90 giorni dalla conclusione dello “st...

Mondo: cala ma non scompare la pena di morte

07 Ottobre 2012
Cina, Iran e Arabia Saudita sono stati nel 2011 i primi tre Paesi-boia nel mondo, ma in generale si registra una riduzione significativa delle esecuzioni, passate dalle 5.946 del 2010 alle circa 5....

L'Italia firma la Convenzione contro la violenza sulle donne

06 Ottobre 2012
All’indomani della ratifica in Senato della Convenzione di Lanzarote contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori, l’Italia, per mano del Ministro del lavoro, delle politiche sociali e dell...

Alla mercé di un Mig, vivere (e morire) in Siria

24 Settembre 2012
La morte arriva dal cielo, quotidiana, casuale. La cittadina siriana di Al Bab, roccaforte dei ribelli, dista 40 chilometri da Aleppo e ogni giorno è bombardata dai Mig del regime. Gli abitanti del...

Video

Diritti Umani