www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Siria: incubo di torture sistematiche
Un nuovo rapporto diffuso ieri da Amnesty International denuncia l'incubo delle torture sistematiche vissuto dalle persone vittime degli arresti di massa nel corso della rivolta siriana. L'ampiezza...
Morti a Gaza. E l’escalation fa paura
Si tratta di una vera e propria escalation di attacchi, da parte del governo presieduto da Benjamin Netanyahu, contro le fazioni armate che non sono sotto il diretto e formale controllo di Hamas. N...
Desaparecidos del Mediterraneo. Le madri: “Dove sono i nostri figli?”
Si calcola che dal marzo 2011 sono circa 800 i ragazzi tunisini che si sono imbarcati per l’Italia: di questi soltanto 250 sono stati identificati. Degli altri non si sa più nulla. La domanda è una...
Il sistema Putin: guerra in Cecenia e riforme post-Beslan
Putin è arrivato al Cremlino sull’onda dei “successi” ottenuti nella seconda guerra cecena iniziata nell’autunno del 1999 e non ha esitato a usare la presa di ostaggi di Beslan come pretesto per ra...
Il Tibet resiste: la testimonianza del primo ministro Sangay
Le notizie che giungono dal Tibet sono più che allarmanti. Le celebrazioni per il capodanno tibetano, incominciate il 22 febbraio scorso sono state vietate o trascorse nel silenzio e nella preghier...
Palestina: contro il blocco via mare, via cielo, via terra!
Dopo i tentativi falliti della Freedom Flottilla di rompere l'embargo alla striscia di Gaza via mare, in queste settimane sta prendendo il via un progetto di solidarietà con il popolo palestinese....
Libia senza pace, tra gas, propaganda e violazioni dei diritti umani
Si riparla di Libia. Per l’emergenza gas: il solito Scaroni, eterno amministratore delegato dell’Eni, ci assicura che anche questa volta ce la caveremo anche grazie al gas libico che, per fortuna,...
Nicaragua: mano pesante contro la violenza sulle donne
Dai paesi latino americani continuano a venire notizie su diffusi episodi di violenza contro le donne. Messico, Salvador, Guatemala. Ma dal Nicaragua giunge un provvedimento legislativo che va nell...
I silenzi che circondano Auschwitz
La filosofa ebrea ungherese Agnes Heller qualche anno fa aveva riflettuto sui silenzi che circondano la Shoah, la sua memoria e la sua interpretazione. Alla fine resta una meditazione muta sull’ins...
A pelo d’acqua, dalla Tunisia a Bruxelles in kayak
Lampedusa entra ed esce dalla cronaca a seconda degli sbarchi dei migranti. L’isola nel cuore del Mediterraneo rappresenta però un simbolo della fallita politica europea sull’immigrazione. Dalla Tu...