www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Siria, sotto le bombe si distribuisce cibo
In Siria si combatte il regime di Assad anche portando cibo ai quartieri più poveri di Aleppo. I bombardamenti causano lo sfollamento di migliaia di persone che spesso non hanno nulla da mangiare e...
Ricordando il massacro dei palestinesi a Sabra e Shatila
Robert Fisk, celebre inviato di guerra britannico dal Medio Oriente, fu tra i pochi giornalisti occidentali ad entrare nel campo profughi palestinese di Sabra e Shatila all'indomani del massacro co...
Gli Hitler d’Africa
Sono presidenti in carica oppure feroci comandanti di gruppi paramilitari al soldo di qualche Stato oppure combattenti in proprio; sono i mandanti di massacri pianificati per mantenere il potere op...
Le FARC e il governo colombiano fanno sul serio: la via politica alla pace
Lo scorso fine febbraio il comunicato dove si annunciava la rinuncia ai sequestri di civili da parte delle FARC-EP, era stato quasi ignorato. Ma il 27 agosto rappresentanti dello storico gruppo arm...
Kivu. Stupri di massa e business umanitario
Tra le atrocità più gravi che stanno segnando la guerra del Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, gli stupri di massa emergono per la loro efferatezza. Da sempre la soldataglia in ogni conf...
Goma. Pronti alla battaglia finale
Goma, Repubblica democratica del Congo, popolosa città ai confini con il Rwanda. Già immenso campo profughi al tempo del genocidio del 1994, ora è stapiena di sfollati e rifugiati. Ed è in questi g...
Siria, dove infuria la guerra civile
A’zaz, cittadina siriana al confine con la Turchia, è stata quasi rasa al suolo dai bombardamenti dell’esercito regolare fedele ad Assad. Aleppo, città oggi al centro della guerra civile, dista sol...
L’Africa non è umanità come il resto del mondo?
Una serata “africana” al centro Sereno Regis di Torino ci porta la testimonianza dell’attivista John Mpaliza sul suo paese sofferente, la Repubblica Democratica del Congo. Un’occasione in più per r...
Repubblica Democratica del Congo. Voglia di pace
Molte volte abbiamo parlato del Congo RDC, un paese immenso e ricchissimo e proprio per questo attraversato da continui conflitti e da guerre per l’accaparramento delle risorse del sottosuolo. Se l...
Grandi laghi: quando i gorilla sono profughi
Diciotto anni fa poco prima che incominciasse quello che è passato alla storia come il genocidio del Rwanda, anche i gorilla dei monti Virunga, tra Uganda, Rwanda e Repubblica Democratica del Congo...