www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Mugabe: il tiranno che non muore mai
Mugabe vince per la settima volta le cosiddette “elezioni” in Zimbabwe. Il dittatore, 89 anni, sembra non voler morire mai. Intanto il suo popolo ha perso la speranza. Ma dalla diaspora si colgono...
Il massacro del Cairo
Quando ancora non si conoscevano i contorni del colpo di Stato avvenuto in Egitto, Robert Fisk in questo articolo aveva capito la portata degli eventi che segnano non solo la fine della cosiddetta...
Bhutan: il finto regno della Felicità Interna Lorda
Il Bhutan, letteralmente “alte terre”, è dal 2007 una monarchia costituzionale ed ha iniziato da anni un lungo e virtuoso percorso di modernizzazione verso una più piena democrazia. Ma in occasione...
Tra ideologia ed economia: come leggere il Medio Oriente?
L’Egitto ha imboccato una galleria oscura in cui si respira l’aria stantia della restaurazione. I regimi dittatoriali della regione esultano, mentre cresce la tensione. L’ideologia e gli interessi...
Suore sotto il muro
L’asilo delle Suore missionarie comboniane a Betania, nei pressi di Gerusalemme, è diviso a metà. Dal muro di separazione che incombe sul cortile e che sembra essere un monumento alla mancanza di s...
I barconi dei rifugiati e la barbara politica elettorale australiana
La campagna elettorale in Australia si combatte sulle vite di uomini, donne e bambini. Alcuni annegati, altri esiliati senza speranza in campi malarici. Bambini incarcerati dietro il filo spinato i...
Italia: occorre armonizzare le leggi sull’immigrazione con la protezione dei minori
Ogni anno le comunità di accoglienza per minori in Italia segnalano al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la presenza di migliaia di giovani stranieri non accompagnati. Si tratta di per...
La “Pax kazaka” vale bene un dissidente…
In Italia si parla di Kazakhistan per il caso Shalabayeva, la moglie del dissidente Ablyazov, deportata nel suo paese da solerti agenti di polizia. Dietro questa vicenda nasconde però i grandi inte...
Afghanistan 2013, aumentano le vittimi civili
L’UNAMA, la missione dell’Onu di assistenza all’Afghanistan, ha presentato il documento sulle vittime civili del primo semestre 2013. I morti aumentano del 23%, mentre l’anno scorso si era registra...
Nella Grecia della crisi è “caccia” allo straniero
Zeus Xenios era l’appellativo con cui si indicava la divinità protettrice degli ospiti e degli stranieri. Ora è il nome di una operazione antimigrazione che il governo greco ha messo in campo da fe...