Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Gli orsacchiotti dissidenti colpiscono la Bielorussia

18 Agosto 2012
Un “bombardamento umanitario” di orsacchiotti di peluche sganciati da un velivolo svedese sulle città della Bielorussia ha incrinato i rapporti diplomatici tra l’ultima dittatura del continente e l...

Marvin Wilson è stato giustiziato

10 Agosto 2012
La sentenza di condanna a morte di Marvin Wilson per l’omicidio di Jerry Williams nel 1992 è stata eseguita. A nulla è servita la mobilitazione delle associazioni per i diritti umani né l’ultimo ap...

Hiroshima: 67 anni dalla bomba con un occhio a Fukushima

07 Agosto 2012
Oltre 50mila partecipanti in silenzio al Parco del Memoriale della pace. Il sindaco di Hiroshima chiede un freno all’uso di energia nucleare anche a scopi civili. Sopravvissuti di Hiroshima e sfoll...

Dove i sogni si spengono

02 Agosto 2012
Non è facile entrare in un campo per rifugiati in Etiopia, e ancor meno restarci come prete. È possibile grazie all’invito rivoltomi dalla dottoressa Alganesh, conosciuta al campo di Shousha in Tun...

Cina popolare e Vaticano ancora ai ferri corti

01 Agosto 2012
Con la scomunica del vescovo “patriottico” Yue Fusheng e le dimissioni dall’Associazione patriottica cattolica cinese del vescovo fedele a Roma Ma Daqin, nelle scorse settimane si è riacceso il con...

I 18 anni di Emergency. Più o meno

30 Luglio 2012
La redazione di Unimondo augura ogni bene ad Emergency nell’anno della maggiore età. Vogliamo sottolineare alcuni aspetti positivi che hanno reso grande l’Associazione e non mancare al nostro dover...

Siria: quale futuro?

21 Luglio 2012
L’attentato che tre giorni fa a Damasco ha ucciso quattro personalità di spicco nella sicurezza del regime siriano sembra aver aperto una crepa irreparabile nel potere di Bashar al-Assad segnando u...

Amnesty a Lampedusa per la promozione dei diritti dei migranti

21 Luglio 2012
A Lampedusa il 14 luglio sono arrivati in 75. Ma questa volta non si tratta di migranti, ma di attivisti e simpatizzanti di Amnesty International provenienti da 20 paesi, che fino ad oggi hanno ani...

Il caldo le uccise: media, stereotipi e il femminicidio che non c'è

19 Luglio 2012
Tre foto di donne, uccise rispettivamente a coltellate, martellate e forbiciate da ex mariti, ex fidanzati o familiari. Sotto il titolone: “Caldo criminale”. Ecco la recente copertina di un noto se...

Sud Sudan, l’indipendenza compie un anno

12 Luglio 2012
Il 9 luglio 2011, in seguito a referendum, il Sud Sudan diventava nazione. Ma quasi 50 anni di guerre civili hanno reso il Sud Sudan anche uno dei paesi più poveri e sottosviluppati. Sono stati 12...

Video

Diritti Umani