Diritti umani [RSS]

La scheda

Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Genitori alienati. La violenza senza genere

04 Ottobre 2013
Myriam Napoli è la madre di un bambino che non vuole più stare con lei, la incolpa di essere una mamma inaffidabile, la rifiuta e le manifesta astio da quasi 4 anni. In questo tempo ha vissuto col...

A 1700 anni dall’Editto di Milano serve un nuovo patto per la tolleranza religiosa

30 Settembre 2013
La parola tolleranza non a tutti piace, è vero, ma mai come oggi il solo tollerante riconoscimento della libertà di culto sarebbe un primo importante passo. Anche per questo il 21 settembre scorso...

“The Cut”, rappresentazione di un taglio all’identità delle donne

24 Settembre 2013
L’individuazione della parola e dell’arte come strumenti per “ricucire lo strappo” della donna che ha subito una mutilazione genitale. Da questa intuizione nasce il testo-performance “The Cut” (“Lo...

Kenya: tra crimini contro l’umanità e risorse di comunità

15 Settembre 2013
Il 5 settembre scorso il parlamento del Kenya ha approvato una mozione per ritirarsi dalla Corte penale internazionale. Il voto è arrivato pochi giorni prima dell’inizio del processo al vicepreside...

Bolivia, quando i bambini crescono in carcere

10 Settembre 2013
Il problema dei bambini che vivono e crescono in carcere è comune a molti Paesi (Italia compresa). Nel sud del mondo la situazione è drammatica: ecco il caso della Bolivia dove circa il 10% dei det...

Tribunale dell’Aja: il fattore Harhoff

05 Settembre 2013
La rimozione del giudice Harhoff dal processo Šešelj solleva nuove polemiche sul Tribunale dell’Aja per l’ex Jugoslavia, avviato a concludere la propria esperienza in un finale di partita sempre pi...

Violenza sulle donne, l’attenzione non è mai abbastanza

03 Settembre 2013
I mezzi di comunicazione di tutto il mondo sono stracolmi di notizie che parlano di violenza sulle donne fino ad arrivare a episodi cruenti messi sotto la categoria del femminicidio. L’Italia non f...

Alcune ragioni contro l’intervento militare in Siria

03 Settembre 2013
In Siria la “linea rossa” era già stata superata molte volte prima del presunto attacco chimico. Ora gli Stati Uniti vogliono intervenire militarmente senza avere nessuna agenda politica. E la regi...

Congo RDC: la “guerra dimenticata” continua. E può allargarsi

01 Settembre 2013
Ritorniamo sulla situazione del nord Kivu attraverso la testimonianza di padre Piero Gavioli che alla fine del maggio scorso aveva delineato una realtà difficilissima segnata dalla violenza dei gru...

Medici Senza Frontiere getta la spugna in Somalia

30 Agosto 2013
Dopo 22 anni di attività, Medici Senza Frontiere ha deciso di abbandonare ogni progetto in Somalia, ritenendo che i rischi e i compromessi del personale fossero tali da compromettere la capacità de...

Video

Diritti Umani