www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Petrolio
Petrolio
La scheda
Dal 1965 ad oggi il consumo di petrolio è aumentato del 275%. Nel solo 2007 sono stati utilizzati 31 miliardi di barili di petrolio (un barile corrisponde a circa 160 litri), il 70% dei quali sono stati impiegati nella produzione di carburanti, fondamentali per i settori dei trasporti e della produzione di energia elettrica. Dal greggio, infatti, dipende il 96% dei mezzi di trasporto e il 36% (in potenza fornita) delle centrali elettriche. Se poi, oltre al petrolio, includiamo anche altre fonti fossili non rinnovabili, quali gas naturale e carbone, la quota sale all'89% nel caso della produzione di energia. Tutta l'economia mondiale, così come la conosciamo oggi, è dipendente dal petrolio.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sud Sudan: ormai è guerra aperta con il Nord
Un conflitto su larga scala sta infiammando il confine tra i due Sudan, da mesi sull’orlo del baratro. La questione che ha scatenato la guerra è ancora una volta il petrolio e i giacimenti sul conf...
Il delta del Niger si tinge di nero, tra petrolio, inquinamento e riciclaggio
Il delta del Niger è una delle zone più inquinate della Terra, ma alle multinazionali del petrolio non interessa nulla. Dal pozzo oscuro dello sfruttamento indiscriminato emerge una vicenda di rici...
Isole Falkland: sale la tensione tra Londra e Buenos Aires
Sono passati trent'anni dalla guerra delle isole Falkland, il conflitto lampo che segnò la fine della dittatura argentina, dando invece nuovo spolvero alla Lady di ferro Margareth Thatcer. Questo a...
Calcio, tv, soldi, politica: Berlusconi? No, l’emiro del Qatar
È proprietario al 100% dell’emittente satellitare Al Jazeera, si è aggiudicato i mondiali di calcio del 2022, punta alle Olimpiadi, è al centro dell’intricato scacchiere mediorientale: l’emiro del...
Venezuela: si apre la sfida al governo Chávez
Si chiama Henrique Capriles Radonsky, origini polacche, 39 anni. È il candidato dell’opposizione venezuelana che affronterà il 7 ottobre prossimo il presidente Chávez, in elezioni che si preannunci...
America Latina. La visita di Ahmadinejad irrita Washington
Si sente dire spesso che il panorama geopolitico mondiale sia uno scacchiere, dove i grandi della terra agiscono secondo una strategia definita che, proprio come in una partita a scacchi, dovrebbe...
Nuova energia per il 2012
Unimondo si affaccia al 2012 con nuova energia e con tanto ossigeno grazie alla nostra piccola foresta che abbiamo piantato in Kenya. Sarà un anno di attenzione ai temi della cooperazione, alla que...
Greenpeace: “Basta trivellazioni nel Canale di Sicilia, si crei una riserva marina”
“Nuove richieste per esplorazioni petrolifere offshore minacciano le zone più sensibili del Canale di Sicilia, i banchi d’alto mare. L’Audax Energy, già famosa nel Canale per le esplorazioni in acq...
Sardegna: marea nera sulla costa nord, si tace sul disastro ambientale
La marea nera dell'olio combustibile finito in mare l'11 gennaio scorso nello scalo industriale di Porto Torres sta minacciando anche il Parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena che ha chies...
Ecuador: 35 milioni di dollari per salvare l’Amazzonia dallo sfruttamento petrolifero
Trentacinque milioni di dollari. Questa la cifra che l’Italia ha deciso di impegnare in Ecuador affinché il Paese sudamericano desista dall’estrazione di petrolio in un’area della foresta amazzonic...