Petrolio

La scheda

Dal 1965 ad oggi il consumo di petrolio è aumentato del 275%. Nel solo 2007 sono stati utilizzati 31 miliardi di barili di petrolio (un barile corrisponde a circa 160 litri), il 70% dei quali sono stati impiegati nella produzione di carburanti, fondamentali per i settori dei trasporti e della produzione di energia elettrica. Dal greggio, infatti, dipende il 96% dei mezzi di trasporto e il 36% (in potenza fornita) delle centrali elettriche. Se poi, oltre al petrolio, includiamo anche altre fonti fossili non rinnovabili, quali gas naturale e carbone, la quota sale all'89% nel caso della produzione di energia. Tutta l'economia mondiale, così come la conosciamo oggi, è dipendente dal petrolio.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cisgiordania: i coloni riprendono a costruire tra le proteste

08 Settembre 2010
Settembre non è solamente il mese della dibattuta ripresa dei negoziati di pace, del nuovo round di discussioni sul futuro di Gerusalemme capitale, degli attentati in Cisgiordania e della riaccensi...

Ecuador: nuove regole per le multinazionali del petrolio, le proteste dei movimenti indigeni

02 Agosto 2010
Il 26 luglio scorso in Ecuador è entrata in vigore la riforma della Legge sugli Idrocarburi che impone nuove regole alle compagnie petrolifere private presenti nel paese e dichiara che il petrolio...

Survival: congelati in Ecuador i ricavi petroliferi della Perenco

10 Marzo 2009
Sono stati congelati in Ecuador i proventi dell’attività petrolifera della Perenco, la compagnia francese chiamata a trasformare l’economia del Perù - riporta Survival International. Nella regione...

Friends of the Earth: petizione per lo stop al gas flaring in Nigeria

14 Gennaio 2009
Friends of the Earth International (FOEI) ha lanciato un appello online e una mobilitazione globale per fare pressione sul governo nigeriano affinché faccia smettere la pratica del gas flaring sul...

Video

Petrolio: dalla scoperta al... futuro