Petrolio

La scheda

Dal 1965 ad oggi il consumo di petrolio è aumentato del 275%. Nel solo 2007 sono stati utilizzati 31 miliardi di barili di petrolio (un barile corrisponde a circa 160 litri), il 70% dei quali sono stati impiegati nella produzione di carburanti, fondamentali per i settori dei trasporti e della produzione di energia elettrica. Dal greggio, infatti, dipende il 96% dei mezzi di trasporto e il 36% (in potenza fornita) delle centrali elettriche. Se poi, oltre al petrolio, includiamo anche altre fonti fossili non rinnovabili, quali gas naturale e carbone, la quota sale all'89% nel caso della produzione di energia. Tutta l'economia mondiale, così come la conosciamo oggi, è dipendente dal petrolio.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq e petrolio: il Kurdistan contro Baghdad

06 Settembre 2012
Il governo del Kurdistan iracheno ha minacciato di interrompere l’esportazione della propria quota di petrolio, accusando Baghdad di continui ritardi nei pagamenti alle imprese petrolifere curde. I...

Eritrea/Etiopia: è morto il Premier Zenawi

21 Agosto 2012
Si parla molto poco nei nostri notiziari della situazione del Corno d’Africa se non per descrivere l’endemiche carestie oppure per segnalare l’ultimo attentato terroristico in Somalia. Il quadro po...

Iran: il regime teme rivolte e allerta i Basij

09 Agosto 2012
A Teheran spuntano scritte sui muri che chiedono “che prezzo ha l’energia nucleare?” mentre l’economia crolla sotto il peso delle sanzioni. Il regime teme rivolte popolari e allerta i Basij, il ter...

Iraq: Il petrolio curdo arriva in Turchia, senza passare per Baghdad

03 Agosto 2012
I rapporti economici tra il governo regionale del Kurdistan iracheno e i suoi due vicini di casa (Iran e Turchia) continuano a "disturbare"Baghdad. Che ora fa appello al Consiglio di sicu...

Una bomba a sud del Sahel

31 Luglio 2012
Una roba intricatissima. E potenzialmente molto pericolosa. La crisi che si è innestata da qualche mese in Mali non riguarda solamente uno stato diviso, scisso, con il nord occupato dai ribelli tua...

Sud Sudan, l’indipendenza compie un anno

12 Luglio 2012
Il 9 luglio 2011, in seguito a referendum, il Sud Sudan diventava nazione. Ma quasi 50 anni di guerre civili hanno reso il Sud Sudan anche uno dei paesi più poveri e sottosviluppati. Sono stati 12...

Sudan e Sud Sudan: pace o guerra?

09 Giugno 2012
Mentre ad Addis Abeba proseguono nell’incertezza i colloqui di pace tra Sudan e Sud Sudan, sul campo la situazione rimane gravissima per i profughi e insostenibile per il neonato Stato del Sud Suda...

Uscire dalla crisi? Con la finanza islamica

12 Maggio 2012
La finanza islamica rappresenta un modello alternativo al capitalismo globale perché alla logica del mercato sostituisce il richiamo alle prescrizioni della legge coranica. Il divieto del prestito...

Siria, detonatore di tutto il Medio oriente

11 Maggio 2012
Le prossime settimane saranno decisive per l’evolversi della situazione mediorientale: se in Israele è varato un governo di unità nazionale, prodromo per un possibile attacco all’Iran, e in Egitto...

Argentina: YPF storia di una società petrolifera recuperata

30 Aprile 2012
Ha destato molto scalpore nel mondo e le reazioni indignate di Spagna e UE l’annuncio, da parte della presidente Fernandez, che l’Argentina nazionalizzerà il 51% della società petrolifera YPF. La d...

Video

Petrolio: dalla scoperta al... futuro