Petrolio

La scheda

Dal 1965 ad oggi il consumo di petrolio è aumentato del 275%. Nel solo 2007 sono stati utilizzati 31 miliardi di barili di petrolio (un barile corrisponde a circa 160 litri), il 70% dei quali sono stati impiegati nella produzione di carburanti, fondamentali per i settori dei trasporti e della produzione di energia elettrica. Dal greggio, infatti, dipende il 96% dei mezzi di trasporto e il 36% (in potenza fornita) delle centrali elettriche. Se poi, oltre al petrolio, includiamo anche altre fonti fossili non rinnovabili, quali gas naturale e carbone, la quota sale all'89% nel caso della produzione di energia. Tutta l'economia mondiale, così come la conosciamo oggi, è dipendente dal petrolio.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Gas: l’Ue rischia grosso puntando su infrastrutture superate. Il mistero dei fondi Cef

30 Settembre 2014
Il commissario europeo uscente all’energia Günther Oettinger viene profondamente criticato dai parlamentari europei per la parziale attuazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. O...

TTIP: Negli Stati Uniti non c’è consenso politico, dice il Parlamento europeo

25 Settembre 2014
Le trattative per l’accordo di libero scambio tra Europa e Stati Uniti sono arrivate a un punto decisivo, però in ambedue le sponde dell’oceano aumentano i dubbi e le perplessità. La posizione del...

Inuit e Greenpeace: i lati oscuri di una campagna e il nuovo nemico comune

06 Settembre 2014
"Noi dipendiamo da queste acque per il cibo e per l'esistenza stessa della vita Inuit" ha detto l' ambientalista Inuit Niore Iqalukjuak... (Anna Toro) 

La plastica è per sempre (come i diamanti)

03 Settembre 2014
L’inquinamento da plastica è un problema spaventoso, sta lentamente uccidendo mari e oceani (e non solo). L’unica soluzione è riciclare! (Alessandro Graziadei)

Sbagliati i calcoli sul carbone

28 Agosto 2014
I ricercatori delle università della California-Irvine (Uci) e di Princeton dicono che i calcoli sulle emissioni delle centrali elettriche a carbone presenti in tutto il mondo sono sbagliati e che...

Chi lega la Lego? La petizione di Greenpeace contro l’accordo con Shell

27 Agosto 2014
L’accordo tra Lego e Shell è stato preso di mira da Greenpeace che ha lanciato una petizione per indurre al suo scioglimento. (Miriam Rossi)

L’estate calda del gas

07 Agosto 2014
Dal gasdotto Trans Adriatico (Tap) alla Rete Adriatica. Se le scelte economiche e finanziarie dei due principali istituti di credito europei -la Banca europea per la ricostruzione e lo svilupp...

Florida: puma batte oil company 1 a 0 (fine primo tempo)

28 Luglio 2014
La Dan Hughes oil company ha annunciato l’abbandono del suo progetto di perforazione petrolifera su un’area di 115.000 acri. Salvi per ora i puma della Florida. (Alessandro Graziadei)

Goletta Verde: il petrolio off-shore è un buco nell’acqua!

13 Luglio 2014
La tappa cagliaritana di Goletta Verde è servita a rilanciare il tema delle estrazioni petrolifere in mare. Per i nautici ambientalisti “È ora di dire basta a questa inutile corsa al petrolio”...

Grecia: paradiso venduto = paradiso perduto

05 Luglio 2014
La crisi incalza, la Troika preme e allora l’Ente ellenico per la “valorizzazione” delle proprietà dello Stato mette in vendita altre 110 spiagge. (Alessandro Graziadei)

Video

Petrolio: dalla scoperta al... futuro