Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Compost, il primo impianto di comunità

11 Agosto 2016
A Melpignano nasce il primo esperimento in Italia di gestione sostenibile del rifiuto organico che coniuga il compostaggio di comunità con il sistema della lombricoltura. Il piccolo comune sal...

Quanto "costa" la biodiversità?

09 Agosto 2016
La perdita di biodiversità rischia di compromettere la capacità degli ecosistemi di sostenere le società umane. (Alessandro Graziadei)

Le vie dell’atomo sono infinite...

06 Agosto 2016
Intorno a Fukushima la contaminazione nei fiumi è fino a 200 volte superiore rispetto a quella dei sedimenti oceanici. (Alessandro Graziadei)

L’Eni, l’atomo e la fame nel mondo

08 Luglio 2016
Sul lungo periodo, c’è una soluzione semplice per risolvere il problema della fame nel mondo. È il classico uovo di colombo: l’atomo. È più o meno questo l’incipit di un articolo pubblicato questo...

Interferenti endocrini: la Ue non convince

23 Giugno 2016
Il 15 giugno la Commissione europea ha presentato i criteri per identificare gli interferenti endocrininei usati in agricoltura e nei biocidi. Per la EDC Free Europe i criteri propos...

I rifiuti si buttano sempre un po' più a Sud...

21 Giugno 2016
“La verità è che nella Terra dei fuochi se vai a bucare il terreno trovi roba”. (Alessandro Graziadei)

"Veleni” al Poligono di Quirra: una matassa che non si sbroglia

15 Giugno 2016
Più che lo spazio è la guerra a venire in mente quando si parla del Salto di Quirra. (Anna Toro)

Dalle miniere di carbone abbandonate energia (pulita) per la Scozia

10 Giugno 2016
In Scozia si pensa di mettere a frutto un particolare tipo di energia geotermica, quella legata alla cosiddetta “acqua delle miniere” (minewater). È tutt’altro che insolito trovare i rami so...

La Banca Mondiale, l'informazione e il diluvio universale

04 Giugno 2016
“Il mondo è mal preparato al crescente aumento dei disastri ambientali”. Parola di Banca Mondiale… (Alessandro Graziadei)

Vietnam: lo strano caso dei pesci morti

26 Maggio 2016
Il Vietnam si sta confrontando con uno dei più grossi incidenti ambientali mai capitati alla nazione. (Armin Wiedenhofer e Luca Penasa)

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia