Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Attivismo ed equilibrismi alla francese

01 Aprile 2017
Investimenti sbagliati e battaglie sul filo dell’alta tensione. (Anna Molinari)

Carta da scrivere e riscrivere

26 Marzo 2017
All’orizzonte una carta stampata a luce che può essere riutilizzata oltre 80 volte (Anna Molinari)

Globalizziamo e rinnoviamo l’energia!

24 Marzo 2017
Per pensare l’energia del futuro bisogna approcciare il fenomeno con una visione "globale e rinnovabile". (Alessandro Graziadei)

L’insostenibile leggerezza della pesca

20 Marzo 2017
Una gestione più sostenibile delle risorse ittiche genererebbe un maggior profitto. Un problema solo monetizzabile? (Alessandro Graziadei)

Quando il “BPA-free” non basta…

17 Marzo 2017
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)

Green Cake al posto del cemento, l’ingegno femminile di Gaza

16 Marzo 2017
Majd Masharawi, ventiduenne palestinese laureata in ingegneria civile presso l’Università Islamica di Gaza, vuole dare un contributo alla ricostruzione di Gaza attraverso un’alternativa al cemento...

Dieci anni di smartphone, Greenpeace: l’impatto sul pianeta è devastante

09 Marzo 2017
In occasione del World mobile congress di Barcellona, Greenpeace ha presentato il rapporto “From Smart to Senseless: The Global Impact of Ten Years of Smartphones” che sottoli...

E tu quanti pesticidi mangi?

06 Marzo 2017
Nonostante crescano le tecniche agronomiche sostenibili, in Italia l’uso dei prodotti chimici in agricoltura rimane elevato e poco normato. (Alessandro Graziadei)

Serbia, Kosovo, Trentino: si parte dalle piccole comunità locali

25 Febbraio 2017
Dalla cooperazione di comunità alle economie nazionali: nuovi scenari per uno sviluppo (diverso) possibile (Novella Benedetti)

I paradossi bio-energetici

24 Febbraio 2017
Le biomasse sono una risorsa rinnovabile (non ad impatto zero) che dovrebbe rincorrere la sostenibilità e non gli incentivi… (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia