www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ecco come ti stampo la buccia!
14 Aprile 2017
Trattamenti a luce pulsata promettono la riduzione di packaging alimentare. (Anna Molinari)
Trattamenti a luce pulsata promettono la riduzione di packaging alimentare. (Anna Molinari)
Facciamo respirare il Mediterraneo?
10 Aprile 2017
È ora di adottare per il trasporto via mare misure più ecologiche, efficaci quanto quelle già vigenti per il trasporto via terra! (Alessandro Graziadei)
È ora di adottare per il trasporto via mare misure più ecologiche, efficaci quanto quelle già vigenti per il trasporto via terra! (Alessandro Graziadei)
“Questa è l’Europa che ci piace”
03 Aprile 2017
Nelle scorse settimane il Parlamento Europeo ha approvato le direttive che compongono il pacchetto legislativo sull’economia circolare. (Alessandro Graziadei)
Nelle scorse settimane il Parlamento Europeo ha approvato le direttive che compongono il pacchetto legislativo sull’economia circolare. (Alessandro Graziadei)
Kenya: dal letame nascono i fior
02 Aprile 2017
L’Africa può essere davvero il continente dell’innovazione: a partire dalle cose più semplici. (Fabio Pipinato)
L’Africa può essere davvero il continente dell’innovazione: a partire dalle cose più semplici. (Fabio Pipinato)
Attivismo ed equilibrismi alla francese
01 Aprile 2017
Investimenti sbagliati e battaglie sul filo dell’alta tensione. (Anna Molinari)
Investimenti sbagliati e battaglie sul filo dell’alta tensione. (Anna Molinari)
Carta da scrivere e riscrivere
26 Marzo 2017
All’orizzonte una carta stampata a luce che può essere riutilizzata oltre 80 volte (Anna Molinari)
All’orizzonte una carta stampata a luce che può essere riutilizzata oltre 80 volte (Anna Molinari)
Globalizziamo e rinnoviamo l’energia!
24 Marzo 2017
Per pensare l’energia del futuro bisogna approcciare il fenomeno con una visione "globale e rinnovabile". (Alessandro Graziadei)
Per pensare l’energia del futuro bisogna approcciare il fenomeno con una visione "globale e rinnovabile". (Alessandro Graziadei)
L’insostenibile leggerezza della pesca
20 Marzo 2017
Una gestione più sostenibile delle risorse ittiche genererebbe un maggior profitto. Un problema solo monetizzabile? (Alessandro Graziadei)
Una gestione più sostenibile delle risorse ittiche genererebbe un maggior profitto. Un problema solo monetizzabile? (Alessandro Graziadei)
Quando il “BPA-free” non basta…
17 Marzo 2017
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)
Green Cake al posto del cemento, l’ingegno femminile di Gaza
16 Marzo 2017
Majd Masharawi, ventiduenne palestinese laureata in ingegneria civile presso l’Università Islamica di Gaza, vuole dare un contributo alla ricostruzione di Gaza attraverso un’alternativa al cemento...
Majd Masharawi, ventiduenne palestinese laureata in ingegneria civile presso l’Università Islamica di Gaza, vuole dare un contributo alla ricostruzione di Gaza attraverso un’alternativa al cemento...