Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Qual è il "bilancio arboreo" delle città italiane?

03 Novembre 2017
Nonostante la costituzione nel 2013 del Comitato Nazionale per il Verde Pubblico, in Italia siamo ancora lontani da una progettazione ragionata del verde pubblico. (Alessandro Graziadei)

La giustizia climatica deve essere un impegno comune per l’Europa

02 Novembre 2017
Il 6 novembre a Bonn inizia la 23esima Conferenza delle parti dell’United Nations framework convention on climate change e il 12 dicembre a Parigi si terrà il Sommet de Paris sur le climat, du...

A Parma in progetto 11 chilometri di verde per fare da filtro all’autostrada

22 Ottobre 2017
Nel 2018 verranno piantumati i primi 1.200 metri lineari della A1 verso Parma. A fine progetto saranno ventiduemila gli alberi e gli arbusti antismog. (Simone Fanti)

È più pericoloso il lupo o il cacciatore?

20 Ottobre 2017
Puntuale come una condanna è iniziata la caccia. Una siccità tra le più pesanti da quando si calcolano le temperature, incendi ovunque, animali decimati e allo stremo dopo una estate di inferno. Ma...

Profitto vs pinguini…

20 Ottobre 2017
È possibile una riclassificazione in santuario marino integralmente protetto delle acque intorno alla Georgia del Sud e alle le isole Sandwich? (Alessandro Graziadei)

L’Italia contaminata

10 Ottobre 2017
I siti contaminati in Italia sono oltre 20mila, 40 dei quali dichiarati “Siti d’interesse nazionale”. Peccato non si veda “l’interesse nazionale” per le bonifiche. (Alessandro Graziadei)

Il Comune di Assisi aderisce a #DivestItaly

08 Ottobre 2017
Il Comune di Assisi diventa il primo ente locale in Italia ad esprimere l’intenzione di disinvestire dalle fonti fossili e reinvestire in energie rinnovabili.

I numeri del cancro e quelli dell’inquinamento

06 Ottobre 2017
I numeri del cancro in Italia hanno legami importanti con quelli dell’inquinamento ambientale. (Alessandro Graziadei)

L’Italia rinnovabile

02 Ottobre 2017
Per l’Italia raggiungere l’obiettivo 100% energie rinnovabili entro il 2050 non è impossibile. (Alessandro Graziadei)

Cina: stop alla crescita economica a spese dell’ambiente

01 Ottobre 2017
Il 20 settembre il Governo cinese ha annunciato l’istituzione di «un dispositivo di allarme per sorvegliare lo stato dell’ambiente regionale e per sanzionare i danni causati all’ambiente».

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia