Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un’eccellenza italiana? I “Comuni Ricicloni”!

31 Luglio 2018
In Italia sono sempre più numerosi i Comuni liberi dai rifiuti. (Alessandro Graziadei) 

Le donne dopo il sisma? Ricostruiscono

29 Luglio 2018
Tanti i progetti che vedono protagoniste imprenditrici e volontarie, tra questi il laboratorio di tessitura d’arte a Campotosto e il turismo green a Fiastra. (Diana Cavalcoli)

Montagna e disabilità: non solo marchi, ma esperienze di vita

25 Luglio 2018
Declinare insieme scuola, turismo, montagna, e disabilità: si moltiplicano le esperienze positive in Trentino, grazie al lavoro dell'Accademia della Montagna. (Novella Benedetti)

Il conservazionismo non è mai vano!

24 Luglio 2018
Inquinamento, cambiamento climatico, deforestazione, perdita di biodiversità… Nell'attuale contesto globale il conservazionismo non è mai vano. (Alessandro Graziadei)

Rifiuti: quando i Consorzi funzionano…

17 Luglio 2018
Cresce dell’8,3% l’economia circolare del vetro e si è appena concluso il progetto “Pneumatici fuori uso zero sulle coste italiane” avviandone al riciclo 3.200 kg. (Alessandro Graziadei)

Sviluppo sostenibile: a che punto è l’Italia?

14 Luglio 2018
Il nostro Paese è molto indietro sull’agenda ONU per il 2030. Cosa farà il governo appena insediato? (Lia Curcio)

Il fotovoltaico che verrà…

11 Luglio 2018
Il fotovoltaico è un perno degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, ma il suo sviluppo, in Europa e in Italia in particolare, è ancora troppo lento! (Alessandro Graziadei)

Fao: siccità sempre più diffusa in Medio Oriente e Nord Africa

26 Giugno 2018
Mentre il ministero dell’Ambiente informa che oggi «siamo in piena emergenza» desertificazione, con un quinto dell’Italia a rischio, potrebbe essere utile dare un’occhiata a cosa sta già accad...

I rifugi come palestra di cambiamento

23 Giugno 2018
Fortemente voluta dall'Accademia della Montagna, il 24 giugno si celebra la terza edizione della Giornata Europea della montagna. Ecco tutte le novità. (Novella Benedetti)

Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare

18 Giugno 2018
Contesti, scenari ed esperienze di un progetto pilota in Tibet. (Anna Molinari)

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia