
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Territorio e responsabilità: un’agenda per l’anno 2018-19
24 Agosto 2018
La World Social Agenda ci riprova anche quest’anno: in campo le questioni del territorio e della responsabilità. (Sara Bin)
La World Social Agenda ci riprova anche quest’anno: in campo le questioni del territorio e della responsabilità. (Sara Bin)
#iosonoambiente: il ministero contro la plastica sulle spiagge e la plastica monouso
14 Agosto 2018
Il ministro Costa: «Iniziamo a modificare i nostri comportamenti proprio dalle vacanze al mare». E’ partita il 5 agosto da Sabaudia, nel Parco nazionale del Circeo, la campagna estiva del...
Il ministro Costa: «Iniziamo a modificare i nostri comportamenti proprio dalle vacanze al mare». E’ partita il 5 agosto da Sabaudia, nel Parco nazionale del Circeo, la campagna estiva del...
Il Mediterraneo è il mare più sovrasfruttato del mondo…
10 Agosto 2018
… perché navi da pesca, che possono essere facilmente identificate, stanno violando palesemente e impunemente le aree protette del Mediterraneo. (Alessandro Graziadei)
… perché navi da pesca, che possono essere facilmente identificate, stanno violando palesemente e impunemente le aree protette del Mediterraneo. (Alessandro Graziadei)
Di tutta l’erba un fascio: agricoltura di autoconsumo vs. agricoltura industriale
04 Agosto 2018
Le piccole realtà contadine ancora sperano in una nuova normativa a loro tutela. (Miriam Rossi)
Le piccole realtà contadine ancora sperano in una nuova normativa a loro tutela. (Miriam Rossi)
È possibile ridurre le emissioni di gas serra dei trasporti aerei?
03 Agosto 2018
La sfida per la riduzione delle emissioni di gas serra a livello globale non è lanciata solo al mondo delle automobili. (Alessandro Graziadei)
La sfida per la riduzione delle emissioni di gas serra a livello globale non è lanciata solo al mondo delle automobili. (Alessandro Graziadei)
Nel 2017 record di ambientalisti e difensori della terra assassinati: 207
31 Luglio 2018
Secondo il rapporto “At What Cost?” presentato da Global Witness, «Il 2017 detiene la triste palma dell’anno più mortale per i difensori del diritto alla terra e i difensori dell’amb...
Secondo il rapporto “At What Cost?” presentato da Global Witness, «Il 2017 detiene la triste palma dell’anno più mortale per i difensori del diritto alla terra e i difensori dell’amb...
Un’eccellenza italiana? I “Comuni Ricicloni”!
31 Luglio 2018
In Italia sono sempre più numerosi i Comuni liberi dai rifiuti. (Alessandro Graziadei)
In Italia sono sempre più numerosi i Comuni liberi dai rifiuti. (Alessandro Graziadei)
Le donne dopo il sisma? Ricostruiscono
29 Luglio 2018
Tanti i progetti che vedono protagoniste imprenditrici e volontarie, tra questi il laboratorio di tessitura d’arte a Campotosto e il turismo green a Fiastra. (Diana Cavalcoli)
Tanti i progetti che vedono protagoniste imprenditrici e volontarie, tra questi il laboratorio di tessitura d’arte a Campotosto e il turismo green a Fiastra. (Diana Cavalcoli)
Montagna e disabilità: non solo marchi, ma esperienze di vita
25 Luglio 2018
Declinare insieme scuola, turismo, montagna, e disabilità: si moltiplicano le esperienze positive in Trentino, grazie al lavoro dell'Accademia della Montagna. (Novella Benedetti)
Declinare insieme scuola, turismo, montagna, e disabilità: si moltiplicano le esperienze positive in Trentino, grazie al lavoro dell'Accademia della Montagna. (Novella Benedetti)
Il conservazionismo non è mai vano!
24 Luglio 2018
Inquinamento, cambiamento climatico, deforestazione, perdita di biodiversità… Nell'attuale contesto globale il conservazionismo non è mai vano. (Alessandro Graziadei)
Inquinamento, cambiamento climatico, deforestazione, perdita di biodiversità… Nell'attuale contesto globale il conservazionismo non è mai vano. (Alessandro Graziadei)






