www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
l social network delle foreste
05 Agosto 2017
Dai boschi si impara come rafforzare il tessuto sociale. (Anna Molinari)
Dai boschi si impara come rafforzare il tessuto sociale. (Anna Molinari)
Il made in Italy che ci salverà…
03 Agosto 2017
Ecco le nuove strade verso la sostenibilità e la tutela ambientale aperte da scienziati e ricercatori italiani. (Alessandro Graziadei)
Ecco le nuove strade verso la sostenibilità e la tutela ambientale aperte da scienziati e ricercatori italiani. (Alessandro Graziadei)
La vetta mancata
31 Luglio 2017
Da un libro di montagna incentrato sui fallimenti che accompagnano l’alpinismo, un’iniziativa per rendere i rifugi cardioprotetti (Novella Benedetti)
Da un libro di montagna incentrato sui fallimenti che accompagnano l’alpinismo, un’iniziativa per rendere i rifugi cardioprotetti (Novella Benedetti)
La transizione ecologica di Nicolas Hulot
28 Luglio 2017
Il neo ministro francese dell’Ecologia, Sviluppo Sostenibile e Energia pensa a un Paese carbon neutral entro il 2050. Ma come? (Alessandro Graziadei)
Il neo ministro francese dell’Ecologia, Sviluppo Sostenibile e Energia pensa a un Paese carbon neutral entro il 2050. Ma come? (Alessandro Graziadei)
Ecco a voi il primo sistema di trasporto solare in Amazzonia
22 Luglio 2017
Kara Solar é il progetto che concilia la saggezza ancestrale aborigena con la tecnologia moderna e rispettosa dell’ecosistema. (Marco Grisenti)
Kara Solar é il progetto che concilia la saggezza ancestrale aborigena con la tecnologia moderna e rispettosa dell’ecosistema. (Marco Grisenti)
Guarda che mare!
18 Luglio 2017
Oltre l’85% dei siti di balneazione monitorati in Europa nel 2016 può dirsi “eccellente”. Anche se... (Alessandro Graziadei)
Oltre l’85% dei siti di balneazione monitorati in Europa nel 2016 può dirsi “eccellente”. Anche se... (Alessandro Graziadei)
Coltivando lavoro e accoglienza nell'Orto Salewa
14 Luglio 2017
C’è un’azienda a Bolzano che produce abbigliamento, attrezzature tecniche da montagna, lavoro e accoglienza. (Alessandro Graziadei)
C’è un’azienda a Bolzano che produce abbigliamento, attrezzature tecniche da montagna, lavoro e accoglienza. (Alessandro Graziadei)
Emissioni zero: l’esempio della Svezia, i tentativi dell’Italia
11 Luglio 2017
La Svezia prova, con una legge giuridicamente vincolante, a raggiungere le emissioni zero di gas serra entro il 2045. E l’Italia? (Alessandro Graziadei)
La Svezia prova, con una legge giuridicamente vincolante, a raggiungere le emissioni zero di gas serra entro il 2045. E l’Italia? (Alessandro Graziadei)
C’era una volta il lago d’Aral
07 Luglio 2017
È stato il quarto più grande mare interno del mondo. Oggi è quasi morto. (Alessandro Graziadei)
È stato il quarto più grande mare interno del mondo. Oggi è quasi morto. (Alessandro Graziadei)
Una donna indigena candidata alle presidenziali messicane?
24 Giugno 2017
Lei è María de Jesús Patricio Martínez, messicana appartenente al popolo Nahua, una delle quasi sessanta etnie indigene presenti oggi in Messico. (Michela Giovannini)
Lei è María de Jesús Patricio Martínez, messicana appartenente al popolo Nahua, una delle quasi sessanta etnie indigene presenti oggi in Messico. (Michela Giovannini)