
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
I millennials sono molto preoccupati per il cambiamento climatico
10 Settembre 2017
I giovani sentono di non essere ascoltati dai leader e decisori politici, ma prima o poi cercheranno di cambiare gli equilibri globali. (Umberto Mazzantini)
I giovani sentono di non essere ascoltati dai leader e decisori politici, ma prima o poi cercheranno di cambiare gli equilibri globali. (Umberto Mazzantini)
Sri Lanka: lo “sviluppo” idrico senz’acqua
08 Settembre 2017
Il megaprogetto di sviluppo idrico “Uma Oya Multipurpose Project” ha prosciugato una provincia dello Sri Lanka. (Alessandro Graziadei)
Il megaprogetto di sviluppo idrico “Uma Oya Multipurpose Project” ha prosciugato una provincia dello Sri Lanka. (Alessandro Graziadei)
Il treno ecologico
07 Settembre 2017
Un passo avanti arriva dalla sostenibilità ambientale nel trasporto pubblico e privato su rotaia con un progetto europeo sul recupero dell’energia dalle frenate dei treni. Sono...
Un passo avanti arriva dalla sostenibilità ambientale nel trasporto pubblico e privato su rotaia con un progetto europeo sul recupero dell’energia dalle frenate dei treni. Sono...
Il turismo deve essere sostenibile (anche per il Vaticano)
02 Settembre 2017
La sostenibilità del turismo passa per la salvaguardia dell’ambiente, della cultura, della dignità dei lavoratori e anche dal Vaticano! (Alessandro Graziadei)
La sostenibilità del turismo passa per la salvaguardia dell’ambiente, della cultura, della dignità dei lavoratori e anche dal Vaticano! (Alessandro Graziadei)
Dakota Access: chiesti 300 milioni di danni ai “terroristi” ambientalisti
29 Agosto 2017
Energy Transfer Partners, la compagnia che ha costruito la controversa Dakota Access Pipeline ha denunciato alcune associazioni ambientaliste chiedendo risarcimenti che, se accordati, potrebb...
Energy Transfer Partners, la compagnia che ha costruito la controversa Dakota Access Pipeline ha denunciato alcune associazioni ambientaliste chiedendo risarcimenti che, se accordati, potrebb...
Sapore di sale, sapore di… paraffina!
16 Agosto 2017
Sempre più spesso capita di imbattersi in piccole spugne arenate lungo le coste europee. Ma sono sintetiche! (Alessandro Graziadei)
Sempre più spesso capita di imbattersi in piccole spugne arenate lungo le coste europee. Ma sono sintetiche! (Alessandro Graziadei)
l social network delle foreste
05 Agosto 2017
Dai boschi si impara come rafforzare il tessuto sociale. (Anna Molinari)
Dai boschi si impara come rafforzare il tessuto sociale. (Anna Molinari)
Il made in Italy che ci salverà…
03 Agosto 2017
Ecco le nuove strade verso la sostenibilità e la tutela ambientale aperte da scienziati e ricercatori italiani. (Alessandro Graziadei)
Ecco le nuove strade verso la sostenibilità e la tutela ambientale aperte da scienziati e ricercatori italiani. (Alessandro Graziadei)
La vetta mancata
31 Luglio 2017
Da un libro di montagna incentrato sui fallimenti che accompagnano l’alpinismo, un’iniziativa per rendere i rifugi cardioprotetti (Novella Benedetti)
Da un libro di montagna incentrato sui fallimenti che accompagnano l’alpinismo, un’iniziativa per rendere i rifugi cardioprotetti (Novella Benedetti)
La transizione ecologica di Nicolas Hulot
28 Luglio 2017
Il neo ministro francese dell’Ecologia, Sviluppo Sostenibile e Energia pensa a un Paese carbon neutral entro il 2050. Ma come? (Alessandro Graziadei)
Il neo ministro francese dell’Ecologia, Sviluppo Sostenibile e Energia pensa a un Paese carbon neutral entro il 2050. Ma come? (Alessandro Graziadei)






