Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’economia circolare è legge per l'Europa. E per l'Italia?

15 Maggio 2018
L’economia circolare è diventa, almeno sulla carta, una delle priorità dell’Unione europea. (Alessandro Graziadei)

Bicifestazione: in sella verso “la rivoluzione più bella del mondo”

03 Maggio 2018
“Meno auto e più sicurezza sulle strade”. L’hanno chiamata Bicifestazione, e in effetti così è stata: una grande festa e una manifestazione insieme. (Anna Toro)

Alleanze buone come latte

02 Maggio 2018
Generare connessioni nel rispetto delle tradizioni e dell’ambiente (Anna Molinari)

Dalla montagna al fiume, amare il proprio territorio

30 Aprile 2018
Due esperienze piemontesi di cittadinanza attiva e di gestione condivisa dei beni comuni. (Lia Curcio)

Phnom Penh: il ritorno del delfino del Mekong

29 Aprile 2018
Il numero di esemplari è aumentato da 80 a 92 negli ultimi due anni. Era in costante declino, passando dai 200 del 1997 agli 80 del 2015. 

Quando la biomassa fa rima con minaccia?

27 Aprile 2018
La combustione di legno rappresenta sempre una minaccia alla riduzione delle emissioni di gas serra. (Alessandro Graziadei)

Italiani: una comunità sostenibile?

23 Aprile 2018
Per il quarto anno consecutivo l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile ha indagato il rapporto della popolazione italiana con la sostenibilità. (Alessandro Graziadei)

La forma dell’acqua? La carenza…

17 Aprile 2018
Lo sviluppo passa anche dalla disponibilità di risorse idriche. (Alessandro Graziadei)

Vita e morte di un ambientalista sedicenne in Honduras

06 Aprile 2018
L’Honduras è il posto più pericoloso del mondo per gli ambientalisti. Qui, dove la destra golpista ha vinto le elezioni truccandole tra l’indifferente compiacimento del governo Usa e la inutile rip...

Battere in ritirata è l’opzione migliore?

04 Aprile 2018
Ghiacciai che si sciolgono e raccontano storie al passato e al futuro. (Anna Molinari)

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia