www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Ecologia
Ecologia
La scheda
Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Come combattere le pratiche di pesca illegale?
08 Febbraio 2023
Occorre proteggere le aree chiuse dalla pesca a strascico con la piena applicazione delle norme e una maggiore trasparenza. (Alessandro Graziadei)
Occorre proteggere le aree chiuse dalla pesca a strascico con la piena applicazione delle norme e una maggiore trasparenza. (Alessandro Graziadei)
Barbara Nappini: «Ripensiamo il benessere animale per contrastare i danni della zootecnia»
03 Febbraio 2023
Con l’avvento degli allevamenti industriali, il rapporto con gli animali si è sbilanciato. Oggi occorre prendere maggiore coscienza delle loro condizioni e delle conseguenze di un sistema che pensa...
Con l’avvento degli allevamenti industriali, il rapporto con gli animali si è sbilanciato. Oggi occorre prendere maggiore coscienza delle loro condizioni e delle conseguenze di un sistema che pensa...
La guerra agli animali selvatici
02 Febbraio 2023
Un’indagine della Coldiretti spiega che 6 italiani su 10 ne avrebbero una reale paura e quasi la metà non prenderebbe casa in una zona infestata dai cinghiali. I branchi – sottolinea la prima delle...
Un’indagine della Coldiretti spiega che 6 italiani su 10 ne avrebbero una reale paura e quasi la metà non prenderebbe casa in una zona infestata dai cinghiali. I branchi – sottolinea la prima delle...
Si strumentalizza la guerra in Ucraina per incrementare la spesa militare
27 Gennaio 2023
Slegare le spese militari dal Patto di stabilità. Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo risponde a Crosetto: "Finanziare l’industria bellica per sostenere Kiev? Dove sono i...
Slegare le spese militari dal Patto di stabilità. Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo risponde a Crosetto: "Finanziare l’industria bellica per sostenere Kiev? Dove sono i...
L’insostenibile leggerezza dello sci
12 Gennaio 2023
Con il progressivo riscaldamento globale sciare diventerà sempre più difficile. (Alessandro Graziadei)
Con il progressivo riscaldamento globale sciare diventerà sempre più difficile. (Alessandro Graziadei)
Lavoro, clima e rinnovabili - #Diventaregreen
29 Dicembre 2022
Possiamo creare nuovi posti di lavoro e arginare il cambiamento climatico, oppure... (Alessandro Graziadei)
Possiamo creare nuovi posti di lavoro e arginare il cambiamento climatico, oppure... (Alessandro Graziadei)
Rapporto Territori 2022, a che punto siamo?
27 Dicembre 2022
È uscito l’ultimo Rapporto ASviS e abbiamo ancora tanta strada da fare. (Anna Molinari)
È uscito l’ultimo Rapporto ASviS e abbiamo ancora tanta strada da fare. (Anna Molinari)
Le comunità energetiche “interrotte” - #Diventaregreen
22 Dicembre 2022
In Italia anche le comunità energetiche, come le rinnovabili, faticano a diffondersi come dovrebbero. (Alessandro Graziadei)
In Italia anche le comunità energetiche, come le rinnovabili, faticano a diffondersi come dovrebbero. (Alessandro Graziadei)
Produrre meno, riciclare di più. La sfida #diventaregreen del tessile
20 Dicembre 2022
ll settore abbigliamento potrebbe essere il trampolino di lancio per nuovi tipi di materiali green. Al momento però sembrano occupare solo una nicchia di mercato. (Maddalena D’Aquilio)
ll settore abbigliamento potrebbe essere il trampolino di lancio per nuovi tipi di materiali green. Al momento però sembrano occupare solo una nicchia di mercato. (Maddalena D’Aquilio)
Le povertà energetiche - #Diventaregreen
17 Dicembre 2022
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)
L’accesso più ampio possibile alle energie rinnovabili è fondamentale per le persone e il pianeta. (Alessandro Graziadei)