Deserti e desertificazione

La scheda

"Più di un miliardo di persone povere e vulnerabili vivono oggi in zone aride dove gli sforzi per raggiungere gli Obiettivi del Millennio devono affrontare sfide difficili e perciò sono in ritardo". Lo ha ricordato il Segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, nel suo messaggio in occasione della 'Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione' del 2010. Se le zone naturalmente aride (deserti naturali) sono aree di enorme diversità biologica e di produttività, fenomeni come la desertificazione, il degrado dei suoli e la siccità compromettono invece la biodiversità a livello mondiale. Per combattere la desertificazione e promuovere lo sviluppo di colture sostenibili è necessario un approccio su due livelli, globale e locale. Spesso però il vero ostacolo all'adozione di soluzione sta nell'impossibilità di azione da parte delle comunità locali: per questo motivo sono necessarie anche misure e riforme globali che riescano a dare ai singoli territori gli strumenti economici e l'autonomia necessari per prevenire e contrastare la desertificazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amazzonia: stop alla biopirateria

26 Settembre 2003
Il traffico illegale di specie e conoscenze comporta per la regione amazzonica perdite annue superiori ai 10 miliardi di dollari. L'Associazione per i popoli minacciati (APM) chiede che venga posto...

La pratica del controllo delle semine, verso il FREE OGM 2004

24 Settembre 2003
Proposta di costituzione del Comitato Nazionale per il Coordinamento delle semine FREE OGM 2004. AltrAgricoltura Nord Est ed il CO.SP.A. Nazionale promuovono per sabato 27 settembre 2003 alle ore 1...

Italia: paese degli abusivi

20 Settembre 2003
Le associazioni ambientaliste denunciano gli effetti nefasti del condono edilizio per il nostro territorio e promuovono una petizione perchè il provvedimento non venga presentato né tantomeno appro...

Indonesia: no alle miniere nelle aree protette

17 Settembre 2003
Cresce l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concessione di attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia. Oltre a numerose associazioni, l'Unesco ha espresso la propr...

Ambiente: Congresso mondiale sui parchi e zone protette

11 Settembre 2003
A Durban in Sudafrica sono riuniti oltre 2500 rappresentanti di governo, conservazionisti, leader locali e ambientalisti provenienti da 170 Paesi per il Quinto Congresso mondiale sulla difesa dei p...

Banca Etica e l'ambiente. Sana (fiera di Bologna) 11-14 settembre

09 Settembre 2003
Banca Popolare Etica partecipa a Sana 15° Salone internazionale del Naturale, Alimentazione, Salute e Ambiente. La fiera, che si terrà a Bologna dall'11 al 14 settembre, vedrà la presenza di Banca...

Italia: ecco il Rapporto ministeriale sulle acque di balneazione

28 Agosto 2003
E' apparso ieri alla chetichella sul sito del Ministero della salute il "Rapporto annuale sulla qualità delle acque di balneazione 2002". "Siamo al ridicolo!" - commenta Legambi...

Cuba: conferenza mondiale sulla desertificazione

28 Agosto 2003
Si svolge all'Avana (Cuba) dal 25 agosto al 5 settembre la Sesta Conferenza delle Parti della "Convenzione ONU per la Lotta alla desertificazione", che vede la partecipazione di venti cap...

Iniziativa per il risparmio idrico,riduzione consumo acqua del 50%

20 Agosto 2003
In un periodo di grave emergenza idrica a livello planetario e locale come quello che stiamo attraversando, diventa prioritario realizzare delle azioni concrete per ridurre lo spreco di una risorsa...

Siccità: le richieste delle associazioni ambientaliste

19 Agosto 2003
La prolungata siccità di questa estate torrida sta mettendo a dura prova anche gli ambienti naturali.Le Organizzazioni ambientaliste italiane hanno così indirizzato al Governo nazionale e agli ent...

Video

Giornata mondiale della desertificazione 2010