Iraq: un rapporto dell'Unep sui danni ambientali

Stampa

L'Unep, (United nations enviroment programme) agenzia dell'Onu dedicata alla protezione ambientale, ha diffuso un rapporto sullo stato dell'ambiente in Iraq. Si tratta di una prima valutazione delle principali minacce all'ambiente e alla salute dei cittadini iracheni e contiene alcune indicazioni sulle cose da fare appena ci sarà un governo di qualche tipo.
Tra le priorità evidenziate, c'è l'attenzione al problema dell'uranio impoverito, per il quale l'Unep chiede un'indagine scientifica e una campagna di sensibilizzazione tra la popolazione civile per ridurre al minimo i rischi connessi all'esposizione all'uranio.
Lo studio, disponibile on line sul sito web dell'Unep passa in rassegna le emergenze ambientali, quelle "croniche" e quelle "acute" dovute all'ultima ondata di operazioni militari.

Fonte: Unep, Carta;

Ultime su questo tema

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Clima e climatizzatori!

18 Agosto 2025
I condizionatori d’aria mitigano la crisi climatica che contribuiscono ad aggravare? (Alessandro Graziadei)

Gli alluvionati!

06 Agosto 2025
Il problema oggi non è il fenomeno meteorologico in sé, piuttosto la sua frequenza e intensità. (Alessandro Graziadei)

Zuppa mediterranea

23 Luglio 2025
ll Mar Mediterraneo, uno dei principali hotspot climatici a livello globale, continua a scaldarsi. (Alessandro Graziadei)

Olimpiadi Milano Cortina 2026: le criticità continuano a crescere

30 Giugno 2025
Erano nate come un evento all’insegna della sostenibilità... (Rita Cantalino)

Video

National Geographic: Planet Carbon