CO2

La scheda

L'impatto delle attività umane sul clima della terra non è più trascurabile. La terra si sta scaldando sempre più velocemente e la causa è da cercare nell'anidride carbonica emessa dalle attività umane. Se non faremo niente per invertire questo trend, le conseguenze potranno essere catastrofiche: immense aree oggi fertili trasformate in terra arida, aumento della frequenza dei fenomeni meteorologici straordinari (tifoni, alluvioni, uragani), estinzione di oltre il 30% delle specie animali e vegetali presenti sulla terra, solo per citarne alcune. Siamo però ancora in tempo per fermare tutto questo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico

25 Ottobre 2018
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...

Deforestati europei!

17 Ottobre 2018
Quando pensiamo alla deforestazione immaginiamo quasi sempre contesti americani, africani e asiatici, raramente europei. Eppure…(Alessandro Graziadei)

Se parlare è dare senso al fare #2

11 Ottobre 2018
Continua la riflessione su ecologia e comunicazione nella prima edizione di E.CO. (Anna Molinari)

Se parlare è dare senso al fare #1

10 Ottobre 2018
Ecologia e comunicazione in un convegno dedicato alle parole per l’ambiente. (Anna Molinari)

Anche noi vogliamo i papaveri!

06 Ottobre 2018
Gli italiani e gli europei pagano per sostenere pratiche agricole che alla fine si ritorcono contro l’ambiente e contro la salute. (Alessandro Graziadei) 

Tetti verdi in città contro gli eventi climatici estremi

02 Ottobre 2018
Tetti e terrazzi rappresentano il 20% della superficie totale delle città e ricoprirli di vegetazione avrebbe un impatto significativo sul benessere dei cittadini, sia d’estate che d’inverno: ...

I Popoli del Pacifico hanno l’acqua alla gola

21 Settembre 2018
Esiste una seria minaccia esistenziale per tutti i popoli del Pacifico. (Alessandro Graziadei)

#RiseForClimate: l’impegno personale che fa la differenza

14 Settembre 2018
Sabato 8 settembre oltre 250.000 persone hanno risposto all’appello di #RiseForClimate. (Anna Toro)

Che fine farà la nostra biodiversità?

13 Settembre 2018
“La maggioranza degli indicatori ecologici che erano in rosso un quarto di secolo fa hanno oggi virato allo scarlatto”. (Alessandro Graziadei) 

Grecia: Tilos si alimenterà con la sola energia rinnovabile

11 Settembre 2018
Dal 2019 Tilos, una piccola isola greca del Dodecaneso, sarà energeticamente indipendente e si alimenterà solo con eolico e solare. (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Video

National Geographic: Planet Carbon