Biodiversità

La scheda

L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Europa: gli Ogm bloccati a Bruxelles

02 Ottobre 2003
Il Consiglio dei ministri dell'Agricoltura europei svoltosi il 29 settembre ha discusso la questione della coesistenza tra agricoltura convenzionale, biologica e Ogm. Numerosi ministri si sono dich...

Amazzonia: stop alla biopirateria

26 Settembre 2003
Il traffico illegale di specie e conoscenze comporta per la regione amazzonica perdite annue superiori ai 10 miliardi di dollari. L'Associazione per i popoli minacciati (APM) chiede che venga posto...

Ogm: le associazioni rispondono al Vaticano

05 Settembre 2003
La notizia che il Vaticano sarebbe sul punto di emanare un documento a favore dei cibi geneticamente modificati ha suscitato molte reazioni nel mondo cattolico e nei gruppi laici. Intanto l'associa...

8 novembre: convegno a Milano sui brevetti, la privatizzazione della conoscenza ecc.

02 Settembre 2003
Nell'ambito delle attività per il bando di concorso sui brevetti, promosso dall'Associazione Culturale Punto Rosso e dal Circolo Culturale Palazzo Cattaneo e il cui regolamento è possibile consult...

Indonesia: no alle miniere nelle aree protette

19 Luglio 2003
È forte in questi giorni l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concedere che vengano intraprese attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia.

LAV: siccità, allarme pesci e l'appello "vietare subito la pesca"

17 Luglio 2003
La siccità di queste settimane ha ridotto a rigagnoli e pozzanghere i fiumi ed i laghi di mezza Italia trasformati - così - in vere trappole naturali per i pesci. Ma a rischio è tutta la fauna acqu...

Un'altra PAC è possibile

02 Luglio 2003
L'Associazione Italiana Agricoltura Biologica promuove un appello per una Politica Agricola Comunitaria che promuova i ver...

Amnistia per José Bové

19 Giugno 2003
Dall'Movimento Sem Terra Brasile giunge un appello contro la repressione che sta soffrendo José Bové, uno dei portavoce di Via Campesina, che è stato condannato per aver partecipato ad una manifest...

Messico: scontri tra comunità indigene?

10 Giugno 2003
Rappresentanti indigeni che vivono nella foresta Lacandona hanno minacciato rappresaglie violente nei confronti di altr...

Dakar: contadini verso politiche agricole e commerciali solidali

28 Maggio 2003
Dalla campagna "Questo mondo non è in vendita" arriva il report dell'incontro che si è tenuto a Dakar dal 18 al 21 maggio delle organizzazioni professionali agricole del nord e del sud in...

Video

2010 - Anno della Biodiversità