
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Biodiversita
Biodiversità
La scheda
L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
“Progetto Eleonora”? No, grazie!
Estate, vacanza nella Penisola del Sinis, sulla costa occidentale della Sardegna. Cosa ci fanno in un luogo bellissimo, comitati di cittadini in piena attività? Si oppongono al “Progetto Eleonora”,...
Il Muse: obiettivo sostenibilità
Sono passate alcune settimane dall’inaugurazione del nuovo museo della scienza di Trento, il Muse, a firma di Renzo Piano. Il museo, da un’architettura dominata dal vetro e dai rimandi alle svettan...
Delfini. Persone non umane?
Cetacei massacrati per la pesca industriale o catturati per vivere in cattività e allietare le domeniche dei parchi acquatici con esibizioni per nulla all’altezza della loro intelligenza. L’India h...
Piante in bottiglia e un giardino sottovetro
Il terrarium, o bottle garden, è un giardino in miniatura contenuto in recipienti e contenitori di vetro. Può avere diverse dimensioni e può essere costruito, con un po’ di pazienza,...
Italia: quanto vale la nostra natura?
Ancora indecisi su dove andare in vacanza? Siete amanti della natura e l’opzione “Km quasi 0” rallegra la vostra coscienza ecologica quanto il vostro portafoglio? Bene, allora nei 23 parchi naziona...
Slow Food e la Fao uniscono le forze in una “gastronomia della liberazione”
La Fao e Slow Food uniscono le forze per aiutare i piccoli agricoltori dei Paesi più poveri attraverso la promozione di sistemi agricoli e alimentari più inclusivi a livello locale, nazionale e int...
22 maggio. Siamo tutti biodiversi
Preservare la biodiversità è necessario per assicurare la sopravvivenza della vita sulla terra, che va tutelata in ogni sua forma, dalla produzione di alimenti e materie prime, ai ritmi e ai cicli...
L’Italia all’Ue: stop alla coltivazione del mais ogm Mon810
L’Italia ha avanzato alla Commissione europea la richiesta di sospendere le autorizzazioni alla messa in coltura di sementi di mais Ogm Mon810 nel nostro Paese e nell’Ue, affinché la stessa Commiss...
Europa: la Basf si ritira e rinuncia alle patate ogm
La più grande azienda chimica tedesca, la Basf, ha annunciato la resa europea sul fronte ogm. La multinazionale di Francoforte ha deciso, infatti, di bloccare gli investimenti e le richieste per ot...
Isole Andamane: la Corte Suprema (ri)vieta i “safari umani”
La campagna di Survival International per fermare i “safari umani'” nelle Isole Andamane, in India, ha segnato un’importante vittoria almeno sulla carta: la Corte Suprema a fine gennaio ha, infatti...






