
          www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Biodiversita        
Biodiversità
La scheda
L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: pur di sparare si cancella la legge
La buona notizia: come già accaduto poche settimane fa per l’Abruzzo, anche la legge della Liguria sul calendario venatorio ha trovato il 27 aprile l’inevitabile bocciatura da parte della Corte Cos...
Concorso: uno scatto per l'ambiente!
Organizzare la pulizia del quartiere, lasciare a casa l’automobile, piantare un albero, non usare sacchetti di plastica, pulire una spiaggia. Queste e molte altre azioni possiamo fare nel nostro qu...
Il 25 aprile a Lampedusa si chiama Giusi Nicolini
In questa tornata di elezioni amministrative previste per il 6-7 maggio si voterà anche nel comune di Lampedusa e Linosa. Le isole balzano alla cronaca solamente quando si verificano sbarchi di mig...
Rio Mare: ecco la mia sostenibilità
La scorsa settimana nell'articolo "Rio Mare: rompiamogli le scatole" avevamo chiesto al noto brand se "il 100% di sostenibilità al 2017" da loro annunciato si riferisce davvero...
Rio Mare: rompiamogli le scatole
Ormai da alcuni anni il Wwf ha lanciato “l’allarme rosso tonno rosso”, una specie che in Mediterraneo è a rischio estinzione. L’equilibrio tra il pescato e l’effettiva disponibilità sarebbe sbilanc...
Ucraina e Romania: stop alle leggi ammazza-randagi?
Dopo l’Ucraina, che il 13 novembre 2011 aveva deciso di fermare la brutale mattanza di stato dei cani randagi, organizzata in vista degli Europei di calcio del prossimo giugno, ora anche la Corte C...
Brasile: Il nuovo codice forestale colpisce al cuore l'Amazzonia
“Colpo mortale”. Non usano giri di parole le associazioni ecologiste brasiliane, all’indomani dell’approvazione da parte del Senato del discusso progetto di riforma del Codice Forestale. Colpo mort...
Amnesty: “La Shell paghi 1 miliardo per bonificare il Delta del Niger”
“La Shell deve impegnarsi a pagare la quota iniziale di un miliardo di dollari per bonificare la zona di Bodo, nell'Ogoniland, danneggiata da due grandi fuoriuscite di greggio nel 2008”. Lo chiede...
Italia: "Biodiversamente" per promuovere conoscenza e ricerca made in Italy
Torna il 22 e il 23 ottobre la seconda edizione di “Biodiversamente”, il Festival dell’Ecoscienza organizzato dal Wwf con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici. Tanti i musei di scienze natur...
Greenpeace: “Basta trivellazioni nel Canale di Sicilia, si crei una riserva marina”
“Nuove richieste per esplorazioni petrolifere offshore minacciano le zone più sensibili del Canale di Sicilia, i banchi d’alto mare. L’Audax Energy, già famosa nel Canale per le esplorazioni in acq...

            
    
    
            
            
					




