Amnistia per José Bové

Stampa

Dall'Movimento Sem Terra Brasile giunge un appello contro la repressione che sta soffrendo José Bové, uno dei portavoce di Via Campesina, che è stato condannato per aver partecipato ad una manifestazione, insieme con altri 500 agricoltori, contro la coltivazione di riso transgenico promossa dal Ministero dell'Agricoltura francese. Solo Bové è stato processato e condannato a dieci mesi di prigione.

S㣀o Paulo, 4 giugno 2003

la repressione che sta soffrendo José Bové è una delle dimostrazione dell'intolleranza esistente contro i movimenti che lottano contro le politiche neoliberiste.

E' con indignazione che riceviamo la notizia che un giudice emetterà un ordine di carcerazione, nei prossimi giorni, nei confronti del compagno Bové che è stato condannato per aver partecipato ad una manifestazione, insieme con altri 500 agricoltori, contro la coltivazione di riso transgenico promossa dal Ministero dell'Agricoltura francese.

Non è servito che tutti gli agricoltori abbiano dichiarato, con una testimonianza scritta, che avevano partecipato anche loro a questa manifestazione, solo Bové è stato processato e condannato a dieci mesi di prigione.

José Bové è uno dei portavoce di Via Campesina e la sua condanna rappresenta in realtà un nuovo tentativo di screditare e reprimere Via Campesina e gli altri movimenti che lottano contro le politiche neoliberiste.

Per questo chiediamo a tutti gli amici del MST e di Via Campesina di inviare lettere e messaggi al presidente francese Jacques Chirac chiedendo l'amnistia per il compagno José Bové, poiché l'unica via d'uscita, ora, è che il presidente della Francia usi le sue prerogative e conceda l'amnistia a Bové, poiché è stato ormai condannato dall'ultimo livello del potere giudiziario francese

Il giorno 16 giugno di quest'anno è stato scelto da Via Campesina, come giorno di solidarietà a Bové. Chi può farlo organizzi visite alle ambasciate e ai consolati francesi nei propri paesi e cosegni una lettera che sollecita l'amnistia per José Bové

Eg㭀dio Brunetto
Settore relazioni internazionali MST

I MESSAGGI POSSONO ESSERE INVIATI PRESSO L'AMBASCIATA FRANCESE o PRESSO
LA CONFEDERATION PAYSANNE ([email protected])

E' ANCHE POSSIBILE FIRMARE UN MESSAGGIO ELETTRONICO DA INVIARE
IMMEDIATAMENTE COLLEGANDOSI AL SITO IN ITALIANO DELLA CONFEDERATION
PAYSANNA

Ultime su questo tema

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Il futuro è (era) in un volo d’ape

25 Giugno 2025
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

Fa troppo caldo, dalle Alpi all'Antartide!

27 Maggio 2025
Il pianeta registra eventi di caldo estremo anche la dove sembrava impossibile avere caldo. (Alessandro Graziadei)

Il “clima” in Cambogia non fa ben sperare

15 Aprile 2025
Circa due milioni di bambini cambogiani vivono in aree ad alto rischio climatico. Eppure ancora si disbosca... (Alessandro Graziadei)

Video

2010 - Anno della Biodiversità