Biodiversità

La scheda

L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Wto vs convenzione della diversità biologica

29 Febbraio 2004
Venerdì 20 febbraio a Kuala Lumpur in Malesia, si è conclusa la settima conferenza (COP7) dei 168 stati firmatari della Convenzione sulla Diversità biologica (CDB)., Dall'ambiziosa agenda dell'inco...

Agricoltura: gli Ogm nei paesi in via di sviluppo

23 Febbraio 2004
Gli Ogm non servono per combattere la fame nel mondo, piuttosto costituiscono una minaccia alla biodiversità, ai diritti fondamentali e alla sopravvivenza degli agricoltori nel mondo denuncia il ra...

Indonesia: si alle aree protette, ma continua la guerra in Aceh

16 Febbraio 2004
Dal 9 al 20 febbraio si sta tenendo a Kuala Lumpur, Malesia, la "Settima conferenza mondiale sulla Convenzione sulle diversità biologiche", siglata nel 1992. Il governo dell'Indonesia ha...

Ambiente: a Kuala Lumpur per salvare la biodiversità

12 Febbraio 2004
A dodici anni dal lancio del primo appuntamento di Rio de Janeiro, lunedì 9 a Kuala Lumpur (Malesia), si è aperta la Settima conferenza mondiale sulla Convenzione sulle diversità biologiche. Il mee...

Agricoltura: ritorna il mais transgenico in Europa

31 Gennaio 2004
La Commissione Europea ha deciso di proporre al Consiglio UE l'importazione in Europa del mais dolce transgenico BT11 brevettato dalla multinazionale Syngenta destinato a essere trasformato in pop-...

Biotecnologie: Ong indiane e Banca Mondiale

10 Gennaio 2004
L'Organizzazione non governativa "Gene Campaign" di Nuova Delhi ha presentato un' istanza alla Corte Suprema Indiana per una politica nazionale sugli organismi geneticamente modificati (O...

Colombia: democrazia attraverso le fumigazioni?

22 Dicembre 2003
Nel giugno del 2000 il Senato degli USA approvò il Plan Colombia. 1.575 milioni di dollari a favore del governo colombiano per ottenere la pace. L'80% della spesa è stata destinata ad aspetti di ca...

LAV: cavalli e asini, in Italia carne da macello come i cani in Corea

23 Ottobre 2003
Sabato 25 e domenica 26 la Lav torna nelle piazze di 50 città per raccogliere altre firme a sostegno del Pdl contro il maltrattamento e la macellazione degli equini. Puglia, Lombardia, Piemonte, Ve...

Ogm: pericolosi per l'ambiente -dice la UK Royal Society

23 Ottobre 2003
Pubblicato dal governo inglese uno studio della UK Royal Society che denuncia la pericolosità per gli ambienti degli organismi geneticamente modificati. Intanto lo stato del Paranà, in Brasile, dic...

Nasce il primo riso certificato TransFair Fairtrade

14 Ottobre 2003
Sarà distribuito con il marchio "Beretta" che si aggiunge ai licenziatari del marchio di garanzia del Commercio Equo. Finalmente il riso: con l'inserimento del nuovo licenziatario Beretta...

Video

2010 - Anno della Biodiversità