Indonesia: no alle miniere nelle aree protette

Stampa

È forte in questi giorni l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concedere che vengano intraprese attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia.

Lelobby delle multinazionali dell'industria estrattiva stanno facendo pressione sul parlamento indonesiano affinché venga eliminato il divieto stabilito da una legge del 1999, che non permette alcuna attività nelle aree coperte da vincoli ambientali.

Numerose le aree a rischio. In Borneo la compagnia canadese Placet vorrebbe estrarre oro nelle foreste protette delle montagne Meratus, habitat dei rari orangutan; nell'isola di Sulawesi la compagnia anglo-australiana Rio Tinto vorrebbe condurre attività estrattive nelle foresta protetta di Pobova. Al centro dell'attenzione in particolare l'isola di Gag dove la BHP Billton intende realizzare la miniera di nickel più grande del mondo.

L'Unesco ha espresso la propira preoccupazione essendo l'arcipelago Raja Ampat, di cui Gag fa parte, candidato ad essere inserito tra le aree patrimonio dell'umanità.

La decisione sulla sorte del divieto di attività estrattiva nelle aree protette è ora in mano alla Camera dei Rappresentanti indonesiana ed una forte campagna di sensibilizzazione ed opposizione all'eventuale sfruttamento delle aree protette si sta diffondendo a livello internazionale.
E' possibile sottoscrivere l'appello in difesa delle aree protette all'indirizzo http://www.foei.org/cyberaction/indonesia.php.

Fonti: Ecquologia, Consumi Etici, Jatam;

Ultime su questo tema

La rivoluzione gentile di Jane Goodall

28 Ottobre 2025
Oltre a quello della scienziata, rimane il ricordo di una donna capace di unire rigore e empatia, di ispirare generazioni di ricercatrici e di portare a milioni di persone un messaggio di responsab...

Il futuro è (era) in un volo d’ape

25 Giugno 2025
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

Fa troppo caldo, dalle Alpi all'Antartide!

27 Maggio 2025
Il pianeta registra eventi di caldo estremo anche la dove sembrava impossibile avere caldo. (Alessandro Graziadei)

Il “clima” in Cambogia non fa ben sperare

15 Aprile 2025
Circa due milioni di bambini cambogiani vivono in aree ad alto rischio climatico. Eppure ancora si disbosca... (Alessandro Graziadei)

Video

2010 - Anno della Biodiversità