Biodiversità

La scheda

L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cibo: giornata Fao e il bando al riso ogm

18 Ottobre 2005
Si è celebrata il 16 ottobre la Giornata Mondiale dell'Alimentazione e a Roma il Direttore generale della FAO, Jacques Diouf ha ricordato che nel mondo oggi ci sono delle risorse e del potenziale t...

Biodiversità in audivisivo

07 Ottobre 2005
Dal 12 al 14 ottobre a Roma si tiene il 2° Festival internazionale audiovisivo della Biodiversità, promosso dal Centro Internazionale Crocevia, insieme alla Campagna Italiana per la Sovranità Alime...

Ogm: ricerca 'boomerang' sulla colza non ferma l'Ue

09 Agosto 2005
Una ricerca del governo britannico ha dimostrato che la colza modificata, prodotta dalla Bayer, ha contaminato geneticamente una erba infestante molto comune rendendola resistente agli erbicidi. Il...

Biodiversità: azioni urgenti per salvare la vita

15 Giugno 2005
Mentre a Montecatini si confrontano i paesi aderenti alla Convenzione Internazionale sulla Diversità Biologica, le organizzazioni ambientaliste richiamano l'Italia a mantenere i suoi impegni. Il Ww...

Ambiente: oltre 15mila specie rischiano l'estinzione.

27 Novembre 2004
La biodiversità viene distrutta a un ritmo senza precedenti. Oltre 15mila specie animali e vegetali rischiano l'estinzione - nota un rapporto presentato a metà novembre dall'Unione mondiale per la...

Europa: il biologico si allarga a Est e nelle mense

24 Agosto 2004
Il biologico italiano è il primo in Europa per numero di aziende e per entità di superficie. Buone opportunità di sviluppo ci sono nei dieci nuovi stati membri dell'Unione. In Inghilterra negli ult...

Ogm: no alla causa Usa contro l'Ue

06 Maggio 2004
Prosegue la campagna internazionale contro gli organismi geneticamente modificati. Collegandosi al sito "Wto hands off our food!" è...

La tortuga partecipa a Civitas 2004

28 Aprile 2004
Foulards dall'India, magliette dal Nepal, borse dal Bangladesh, strumenti musicali dal Ghana, dalla Bolivia, palloni solidali dal Pakistan. E ancora, i prodotti alimentari della linea Macondo, gli...

Ambiente: colture ogm dannose alla biodiversità - dice Onu

14 Aprile 2004
Il rapporto GEO 2003 del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (PNUMA) avverte che le colture transgeniche possono essere dannose per la biodiversità e la salute umana. Un giudizio che capov...

Guida alla scelta del legno, per consumatori.

01 Aprile 2004
Greenpeace pubblica una guida per i consumatori, che aiuta a scegliere il legno evitando di acquistare legname proveniente dal taglio illegale, che nuoce all'ecosistema ed ai popoli indigeni.

Video

2010 - Anno della Biodiversità