Biodiversità

La scheda

L’Assemblea Generale dell’Onu ha proclamato il 2010 "Anno Internazionale della Biodiversità" al fine di richiamare l’attenzione del mondo intero sulla meravigliosa diversità della natura e, nello stesso tempo, sull’impoverimento ambientale del pianeta a seguito di uno sviluppo economico e sociale che perpetua la distruzione dell’ambiente naturale. In questi ultimi tre decenni la questione della biodiversità ha assunto una dimensione sempre più centrale nel dibattito internazionale in materia di ambiente diventando, insieme alla problematica del cambiamento climatico, uno dei principali ambiti d’azione della politica e del diritto internazionale in questa materia. Ma solo un italiano su due ha sentito parlare di biodiversità e solo uno su dieci dichiara di saperne qualcosa a riguardo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Australia, gli aborigeni contro le trivelle e il fracking nel Northern Territory

07 Aprile 2016
Le comunità indigene dell’Australia settentrionale si stanno preparando ad una lotta contro alcune delle più grandi multinazionali energetiche del mondo, che vogliono trivellare con il fracking le...

Se anche Obama dice no alle trivellazioni?

24 Marzo 2016
Dagli Stati Uniti i nuovi standard basati sulla lotta al cambiamento climatico limitano le concessioni alle trivellazioni. E da noi? (Alessandro Graziadei)

L’inverno dei capodogli spiaggiati

11 Marzo 2016
Sempre più esemplari si arenano sulle coste del nord Europa. Perché? (Anna Molinari)

Quei referendum nell’acqua…

02 Marzo 2016
Quella che beviamo e quella dove ci tuffiamo. Le acque minacciate dal profitto e dal petrolio sono difese a fatica solo dai referendum? (Alessandro Graziadei)

L’uomo che tagliava gli alberi…

23 Febbraio 2016
Uno degli indicatori più sensati del nostro livello di lungimiranza è sicuramente il tasso di deforestazione mondiale. (Alessandro Graziadei) 

Caccia: anche quest’anno morti e feriti non erano solo animali

09 Febbraio 2016
Ecco i “numeri” della stagione venatoria appena conclusa, che in meno di 5 mesi ha fatto la sua annuale strage di persone e animali. (Alessandro Graziadei)

Zone Umide: risorse ecologiche ed economiche

02 Febbraio 2016
Occorre sostenere il ruolo ecologico, oltre che economico, che la biodiversità favorita da questi ambienti umidi può generare. (Alessandro Graziadei)

C’era una volta la cicogna migrante…

19 Gennaio 2016
Allettate dal cibo facilmente disponibile nelle discariche, sono sempre meno le cicogne che decidono di concludere la loro migrazione. (Alessandro Graziadei)

Chi scenderà dall’Arca di Noè nel 2016?

13 Gennaio 2016
Il 2016 non solo dovrà fare i conti con il cambiamento climatico, ma anche con la lenta scomparsa di una parte della biodiversità animale del pianeta. (Alessandro Graziadei)

Rio Doce, la Fukushima mineraria brasiliana

03 Dicembre 2015
Sono davvero impressionanti le immagini della gigantesca e densa ondata di fanghi tossici che è arrivata sulle coste brasiliane dell’Oceano Altlantico portata dal Rio Doce, dopo il crollo delle dig...

Video

2010 - Anno della Biodiversità