Il summit FAO, tra terra e biotecnologie

Stampa

L'Associazione Brasiliana per la Riforma Agraria ha criticato la relazione della FAO sullo stato mondiale dell'agricoltura nella parte relativa al Brasile. La contestazione fa riferimento alle pagine 9-10-11 che "riproducono, in vari momenti, i dati e le posizioni del governo brasiliano relativamente ai supposti meriti e alle realizzazioni del programma di Riforma Agraria". Intanto il governo brasiliano sta ampiamente utilizzando questa relazione per farsi pubblicità sui mezzi informativi. In passato alla FAO sono state contestate le posizioni di apertura prese sugli organismi geneticamente modificati (OGM). Di biotecnologie e di diritto al cibo si è parlato al Forum Mondiale sulla Sovranità Alimentare tenutosi a Cuba ai primi di settembre. Nel frattempo in Italia con un'Ordinanza del Ministro alla Sanità è stata disposta la distruzione di dieci campi (per complessivi 80 ettari) contaminati da soia OGM.
Pubblicato il: 27.09.2001
" Fonte: » MST Movimento Senza Terra, Altra agricoltura, Verdi Ambiente e Società;
" Approfondimento: » Guida agricoltura, Indaga sugli OGM! di Greenpeace;

Ultime su questo tema

Il futuro è (era) in un volo d’ape

25 Giugno 2025
I servizi ecosistemici di cui l’uomo e l’ambiente beneficiano ogni giorno grazie all’impollinazione sono a rischio. (Alessandro Graziadei)

Rigenerare le terre alte è la chiave per contrastare il deserto dell’agricoltura e della socialità

22 Novembre 2024
Meno abitanti, meno servizi e più abbandono, in una spirale senza fine di cui l’agricoltura paga un grande scotto. Quali strumenti possiamo attuare per rigenerare le aree marginali? (Slow F...

COP16, la biodiversità vittima di indecisioni e tiratardi

11 Novembre 2024
Un bilancio deludente che lascia troppe questioni irrisolte. (Anna Molinari)

La fiera che fa la differenza

07 Ottobre 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)

Una nuova stagione forestale?

27 Agosto 2024
Piantare 3 miliardi di alberi è tra gli obiettivi della legge sul Ripristino della natura dell'Unione europea. (Alessandro Graziadei)

Video

Bioagricoltura: da RaiTre - Report