www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Grazie 2014! Nuovi impegni ci aspettano nel 2015 per la pace e il disarmo
31 Dicembre 2014
Il 2014 è stato un anno importante per il popolo della pace. Nuovi impegni ci attendono nel 2015. Soprattutto la raccolta firme “Un’altra difesa è possibile”. Ma non solo. (G. Beretta)...
Il 2014 è stato un anno importante per il popolo della pace. Nuovi impegni ci attendono nel 2015. Soprattutto la raccolta firme “Un’altra difesa è possibile”. Ma non solo. (G. Beretta)...
Pane dalle pietre
30 Dicembre 2014
Qui in Uganda è festa nazionale. Sono moltissime, e qualcuno ci dice scherzando che l’Uganda è una repubblica fondata sulle feste nazionali. (Pierino Martinelli)
Qui in Uganda è festa nazionale. Sono moltissime, e qualcuno ci dice scherzando che l’Uganda è una repubblica fondata sulle feste nazionali. (Pierino Martinelli)
Europarlamento: "Gli Stati Ue si dividano il peso dell'immigrazione"
29 Dicembre 2014
Almeno 3072 persone, ricordano gl eurodeputati, sono morte nel Mediterraneo nei primi nove mesi di quest'anno. Serve "Assicurare accesso all'asilo e garantire canali regolari di immigrazi...
Almeno 3072 persone, ricordano gl eurodeputati, sono morte nel Mediterraneo nei primi nove mesi di quest'anno. Serve "Assicurare accesso all'asilo e garantire canali regolari di immigrazi...
Crisi? Sharing economy!
29 Dicembre 2014
Gli economisti più ortodossi potrebbero stracciarsi le vesti ma nel terzo millennio la risposta alla crisi viene dalla condivisione. (Fabio Pipinato)
Gli economisti più ortodossi potrebbero stracciarsi le vesti ma nel terzo millennio la risposta alla crisi viene dalla condivisione. (Fabio Pipinato)
Un rapido sguardo a Indonesia-Malaysia
29 Dicembre 2014
Venendo dalla malsana i due vicini appaiono incredibilmente diversi. L’Indonesia, più ricca di antiche culture, più grande per territorio, un arcipelago di migliaia di isole, ha 3.500 $&n...
Venendo dalla malsana i due vicini appaiono incredibilmente diversi. L’Indonesia, più ricca di antiche culture, più grande per territorio, un arcipelago di migliaia di isole, ha 3.500 $&n...
Tunisia, vincono i laici. Ma il futuro è ancora un’incognita
28 Dicembre 2014
Con le elezioni presidenziali in Tunisia si chiude una tornata elettorale decisiva per la fragile democrazia uscita dalla rivoluzione del gennaio 2011. (Omar Bellicini)
Con le elezioni presidenziali in Tunisia si chiude una tornata elettorale decisiva per la fragile democrazia uscita dalla rivoluzione del gennaio 2011. (Omar Bellicini)
La Repubblica Democratica del Congo tra sviluppo e implosione
27 Dicembre 2014
La chiusura dei campi profughi nel Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo, contribuisce ad aumentare le tensioni legate alla rielezione del presidente Kabila. (Miriam Rossi)
La chiusura dei campi profughi nel Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo, contribuisce ad aumentare le tensioni legate alla rielezione del presidente Kabila. (Miriam Rossi)
Libero scambio, schiavi noi
26 Dicembre 2014
Il silenzio sul TTIP e la sola libertà che ci resta: accettare. (Anna Molinari)
Il silenzio sul TTIP e la sola libertà che ci resta: accettare. (Anna Molinari)
Campagna europea sulla sicurezza dei giocattoli con marchio CE
26 Dicembre 2014
La Commissione europea insieme al Parlamento europeo promuovono la Campagna europea sulla sicurezza dei giocattoli con il marchio CE. Affinché un giocattolo sia davvero sicuro, non basta il ri...
La Commissione europea insieme al Parlamento europeo promuovono la Campagna europea sulla sicurezza dei giocattoli con il marchio CE. Affinché un giocattolo sia davvero sicuro, non basta il ri...
Armi: all’Onu entra in vigore il Trattato, ma la Farnesina lo snobba
25 Dicembre 2014
Ieri è entrato in vigore all’Onu il “Trattato sul commercio delle armi” (ATT). Nessuna notizia dalla Farnesina, nemmeno un tweet. Il motivo è presto detto... (Giorgio Beretta)
Ieri è entrato in vigore all’Onu il “Trattato sul commercio delle armi” (ATT). Nessuna notizia dalla Farnesina, nemmeno un tweet. Il motivo è presto detto... (Giorgio Beretta)
Natale, lo spirito giusto? Evitare sprechi ed eccessi
24 Dicembre 2014
Parlare dell’accoppiata cibo e Natale è un po’ come sfondare una porta aperta. Come per tutte le principali feste religiose, nell’ambito di ogni tipo di culto, e per molte altre tradizioni che scan...
Parlare dell’accoppiata cibo e Natale è un po’ come sfondare una porta aperta. Come per tutte le principali feste religiose, nell’ambito di ogni tipo di culto, e per molte altre tradizioni che scan...
Politica Agricola Comune, il greening non piace a nessuno
24 Dicembre 2014
Ormai si è agli sgoccioli: dal 1 gennaio 2015 entrerà in vigore la nuova Politica Agricola Comune. Ed è già polemica: quasi tutti, dai Parlamentari europei al Commissario per l’Agricoltura e l...
Ormai si è agli sgoccioli: dal 1 gennaio 2015 entrerà in vigore la nuova Politica Agricola Comune. Ed è già polemica: quasi tutti, dai Parlamentari europei al Commissario per l’Agricoltura e l...
Re Giorgio e la carica dei 101
24 Dicembre 2014
Siamo arrivati a Natale anche quest’anno. Periodo particolare. Caratterizzato da tanto rosso e oro, tantissimo buonismo, un’apoteosi di frasi fatte... (Fabio Pizzi)
Siamo arrivati a Natale anche quest’anno. Periodo particolare. Caratterizzato da tanto rosso e oro, tantissimo buonismo, un’apoteosi di frasi fatte... (Fabio Pizzi)
Diritti animali in Italia: “Io non posso entrare”
23 Dicembre 2014
Il Governo depenalizza i reati minori, fra cui quelli contro gli animali. Ma le associazioni animaliste sono pronte a dare battaglia con una proposta di legge. (Alessandro Graziadei)
Il Governo depenalizza i reati minori, fra cui quelli contro gli animali. Ma le associazioni animaliste sono pronte a dare battaglia con una proposta di legge. (Alessandro Graziadei)
Cinema, “Ida” di Pawlikowski vince il Premio LUX 2014
23 Dicembre 2014
La storia della ragazza polacca alla ricerca della propria identità si impone sui film Class Enemy di Sovražnik e Girlhood di Sciamma. Il regista: “Il cinema ha ancora un ruolo da svolgere nella no...
La storia della ragazza polacca alla ricerca della propria identità si impone sui film Class Enemy di Sovražnik e Girlhood di Sciamma. Il regista: “Il cinema ha ancora un ruolo da svolgere nella no...